
Per chi vuole effettuare un Intervento di Cataratta con Femtolaser a Roma e ha stipulato un’Assicurazione Sanitaria che preveda Interventi Chirurgici, ora può affidarsi ad uno dei migliori Professori Oculisti in Italia ed essere operato in un Centro d’Eccellenza in convenzione.
Il Professor Giancarlo Di Domenico, uno dei migliori Chirurghi Oculisti in Italia con al suo attivo migliaia di Interventi di Microchirurgia Oftalmica e specializzato in particolare in Chirurgia della Cataratta, opera da anni presso le più prestigiose Cliniche Private ed in Centri altamente tecnologici con strumentazioni all’avanguardia di ultima generazione come il Femtolaser.
L’unico modo per curare la Cataratta, ovvero l’opacizzazione del Cristallino la lente naturale situata nel Bulbo Oculare dietro la Pupilla che regola l’Accomodazione, è l’Intervento Chirurgico…
… grazie al quale, dopo la rimozione del Cristallino naturale opacizzato ed indurito, si impianta la Lente Intraoculare Artificiale (IOL Intra Ocular Lens) capace di correggere i diversi Difetti Visivi come Miopia, Astigmatismo, Ipermetropia e Presbiopia.
Solo in Italia sono stati eseguiti circa 650.000 Interventi di Cataratta nell’ultimo anno; l’Organizzazione Mondiale della Sanità ritiene che la Cataratta sia la principale causa di Cecità ed Ipovisione nel mondo, in particolare negli anziani in quanto è una Patologia Oftalmica Degenerativa che peggiora nel tempo e nelle fasce di popolazioni più a rischio come i diabetici, i fumatori, chi è esposto eccessivamente ai raggi ultravioletti e chi fa uso di determinati farmaci.
PERCHE’ L’INTERVENTO DI CATARATTA CON IL FEMTOLASER E’ PIU’ SICURO?
L’Intervento di Cataratta con il Femtolaser o Femtocataratta è la tecnica operatoria più all’avanguardia rispetto alle altre tecniche di facoemulsificazione in quanto garantisce maggiore precisione, sicurezza, un recupero più rapido e minor rischio di complicazioni nel post-operatorio.
L’Intervento di Cataratta con il Femtolaser permette al Chirurgo Oculista di operare con estrema precisione senza utilizzare il bisturi, ma bensì la capacità del Laser a Femtosecondi definita photodisruption che grazie alla rapida sequenza di migliaia di impulsi ravvicinati che vaporizzano microscopiche sezioni di Tessuto Oculare, determinano incisioni perfette in forma, taglio e profondità, consentendo al Chirurgo Oculista di personalizzare l’Intervento in base alle specifiche esigenze e caratteristiche dell’Apparato Oculare del paziente.
L’avanzata tecnologia del Femtolaser consente una precisione e un’accuratezza chirurgica irraggiungibile dalla mano umana nelle diverse fasi dell’Intervento di Cataratta come:
• la perfetta Incisione Corneale, potendo monitorare sia la giusta estensione che la profondità;
• l’apertura perfettamente circolare e centrale della Capsula, detta Capsulorexis, per una migliore centratura del Cristallino Artificiale che sostituirà quello naturale deteriorato;
• la frammentazione del Cristallino naturale che viene diviso in microscopici frammenti per una più facile rimozione tramite l’aspirazione.
L’Intervento di Cataratta con il Femtolaser è indolore sia durante l’esecuzione che nel post-operatorio, mini invasivo, della durata di pochi minuti ed eseguito ambulatorialmente, con anestesia topica (in gocce).
COME EFFETTUARE UN INTERVENTO DI CATARATTA CON IL FEMTOLASER IN CONVENZIONE ASSICURATIVA?
Dopo l’anamnesi e la Visita effettuata, il Professore Oculista consiglia, in base all’esito della Visita, alle esigenze Oculari del paziente, la tipologia di Lente Intraoculare Artificiale da impiantare e il periodo migliore per effettuare l’operazione.
Prima dell’Intervento di Cataratta vanno effettuati degli Esami Diagnostici Oftalmici come: la Topografia Corneale, la Biometria Oculare e un test per la valutazione dello stato di salute della Cornea.