06 541.22.82info@medicooculista.roma.it
YouTubeTwitterFacebook
Medico Oculista Roma | Prof. Dott. Giancarlo Di DomenicoMedico Oculista Roma | Prof. Dott. Giancarlo Di Domenico
Medico Oculista Roma | Prof. Dott. Giancarlo Di Domenico
Oculista Roma
  • Home
  • Il Centro
    • Chirurgia
    • Laser ad Eccimeri
    • Oftalmologia Pediatrica
    • Riabilitazione Visiva
  • Difetti Visivi
    • Astigmatismo
    • Ipermetropia
    • Miopia
    • Presbiopia
  • Patologie
    • Cataratta
    • Cheratocono
    • Glaucoma
    • Maculopatie
    • Retinopatie
    • Congiuntiviti
    • Cheratiti
    • Uveiti
  • Esami Diagnostici
    • Retinografia
    • Topografia Corneale
    • Ecografia Oculare
    • Biometria Ottica
    • Pupillometria
    • Perimetria Computerizzata
    • Fluorangiografia
    • OCT – Tomografia a Coerenza Ottica
    • Angio-OCT
  • Congressi
    • Galleria
    • Video
  • Contatti
  • News
Menu back  

Intervento di Cataratta con Femtolaser a Roma… Assicurazioni Sanitarie Convenzionate

Per chi vuole effettuare un Intervento di Cataratta con Femtolaser a Roma e ha stipulato un’Assicurazione Sanitaria che preveda Interventi Chirurgici, ora può affidarsi ad uno dei migliori Professori Oculisti in Italia ed essere operato in un Centro d’Eccellenza in convenzione.

Il Professor Giancarlo Di Domenico, uno dei migliori Chirurghi Oculisti in Italia con al suo attivo migliaia di Interventi di Microchirurgia Oftalmica e specializzato in particolare in Chirurgia della Cataratta, opera da anni presso le più prestigiose Cliniche Private ed in Centri altamente tecnologici con strumentazioni all’avanguardia di ultima generazione come il Femtolaser.

L’unico modo per curare la Cataratta, ovvero l’opacizzazione del Cristallino la lente naturale situata nel Bulbo Oculare dietro la Pupilla che regola l’Accomodazione, è l’Intervento Chirurgico…

… grazie al quale, dopo la rimozione del Cristallino naturale opacizzato ed indurito, si impianta la Lente Intraoculare Artificiale (IOL Intra Ocular Lens) capace di correggere i diversi Difetti Visivi come Miopia, Astigmatismo, Ipermetropia e Presbiopia.

Solo in Italia sono stati eseguiti circa 650.000 Interventi di Cataratta nell’ultimo anno; l’Organizzazione Mondiale della Sanità ritiene che la Cataratta sia la principale causa di Cecità ed Ipovisione nel mondo, in particolare negli anziani in quanto è una Patologia Oftalmica Degenerativa che peggiora nel tempo e nelle fasce di popolazioni più a rischio come i diabetici, i fumatori, chi è esposto eccessivamente ai raggi ultravioletti e chi fa uso di determinati farmaci.

PERCHE’ L’INTERVENTO DI CATARATTA CON IL FEMTOLASER E’ PIU’ SICURO?

L’Intervento di Cataratta con il Femtolaser o Femtocataratta è la tecnica operatoria più all’avanguardia rispetto alle altre tecniche di facoemulsificazione in quanto garantisce maggiore precisione, sicurezza, un recupero più rapido e minor rischio di complicazioni nel post-operatorio.

L’Intervento di Cataratta con il Femtolaser permette al Chirurgo Oculista di operare con estrema precisione senza utilizzare il bisturi, ma bensì la capacità del Laser a Femtosecondi definita photodisruption che grazie alla rapida sequenza di migliaia di impulsi ravvicinati che vaporizzano microscopiche sezioni di Tessuto Oculare, determinano incisioni perfette in forma, taglio e profondità, consentendo al Chirurgo Oculista di personalizzare l’Intervento in base alle specifiche esigenze e caratteristiche dell’Apparato Oculare del paziente.

L’avanzata tecnologia del Femtolaser consente una precisione e un’accuratezza chirurgica irraggiungibile dalla mano umana nelle diverse fasi dell’Intervento di Cataratta come:

• la perfetta Incisione Corneale, potendo monitorare sia la giusta estensione che la profondità;

• l’apertura perfettamente circolare e centrale della Capsula, detta Capsulorexis, per una migliore centratura del Cristallino Artificiale che sostituirà quello naturale deteriorato;

• la frammentazione del Cristallino naturale che viene diviso in microscopici frammenti per una più facile rimozione tramite l’aspirazione.

L’Intervento di Cataratta con il Femtolaser è indolore sia durante l’esecuzione che nel post-operatorio, mini invasivo, della durata di pochi minuti ed eseguito ambulatorialmente, con anestesia topica (in gocce).

COME EFFETTUARE UN INTERVENTO DI CATARATTA CON IL FEMTOLASER IN CONVENZIONE ASSICURATIVA?

Il primo step è prenotare una Visita Specialistica con il Professor Giancarlo Di Domenico per una giusta diagnosi e la valutazione effettiva dello stadio in cui si accerta la Cataratta.

Dopo l’anamnesi e la Visita effettuata, il Professore Oculista consiglia, in base all’esito della Visita, alle esigenze Oculari del paziente, la tipologia di Lente Intraoculare Artificiale da impiantare e il periodo migliore per effettuare l’operazione.

Prima dell’Intervento di Cataratta vanno effettuati degli Esami Diagnostici Oftalmici come: la Topografia Corneale, la Biometria Oculare e un test per la valutazione dello stato di salute della Cornea.

A questo punto si definisce il costo dell’Intervento di Cataratta con il Femtolaser che potrà essere completamente rimborsabile se si possiede una delle polizze Assicurative Sanitarie stipulate con una delle principali Assicurazioni con cui si è in Convenzione e di cui si può vedere l’elenco cliccando il seguente link https://www.medicooculista.roma.it/contatti/

Condividi questo articolo

Condividi questo articolo

Intervento di Cataratta con Femtolaser a Roma… Assicurazioni Sanitarie Convenzionate

FacebookTwitter
Articoli Pubblicati
  • Intervento di Cataratta con Femtolaser a Roma… Assicurazioni Sanitarie Convenzionate
    3 Giugno 2025
  • Congiuntivite Allergica… Consultare sempre il Medico Oculista
    30 Aprile 2025
  • Maculopatia… Nuove Terapie per la Degenerazione Maculare Senile
    21 Marzo 2025
  • Congresso di Oculistica 2025, “Futuro in Oftalmologia”… Organizzatore e Relatore Giancarlo Di Domenico
    18 Febbraio 2025
  • Herpes Oculare… sintomi, diagnosi e terapia immediata dell’Oculista
    15 Gennaio 2025
  • Diagnostica del Glaucoma… Visita Oculistica ed Esami a salvaguardia della Vista!
    18 Novembre 2024
  • Miglior Oculista Cataratta Roma… Centro diagnostico Oculistico Giancarlo Di Domenico
    18 Ottobre 2024
  • Cataratta e Diabete… perchè il Diabete danneggia la Cataratta e l’importanza della Prevenzione
    17 Settembre 2024
  • Cheratiti Batteriche e Cheratiti Virali… l’importanza di una Diagnosi Precoce
    10 Agosto 2024
  • Cheratiti e Lenti a Contatto… si rischia di perdere la Vista!
    13 Luglio 2024
  • Maculopatie acquisite… Cause, Sintomi, Trattamenti e Prevenzione
    12 Giugno 2024
  • Cataratta e Miopia… L’intervento di Cataratta con correzione di Miopia
    9 Maggio 2024
  • Cataratta e Glaucoma… Sintomi, Cure e Trattamenti Laser YAG
    11 Aprile 2024
  • Cataratta nei Diabetici… il Diabete raddoppia il rischio di Cataratta
    8 Marzo 2024
  • Cataratta Roma… avanzata Chirurgia della Cataratta con Femtolaser
    7 Febbraio 2024
  • Glaucoma Roma… L’Oculista raccomanda prevenzione!
    5 Gennaio 2024
  • Distrofie Corneali… Malattie Oculari a carattere ereditario
    5 Dicembre 2023
  • Malattie Neuroftalmologiche… Patologie Neurologiche legate all’Apparato Visivo
    6 Novembre 2023
  • Lenti Intraoculari per Cataratta… innovazione e quali scegliere
    3 Ottobre 2023
  • Cataratta… cause, sintomi, quando operare e tecniche di Intervento
    3 Settembre 2023
  • Come proteggere gli Occhi in estate?… tutti i consigli dell’Oculista!
    6 Agosto 2023
  • Maculopatia Miopica… la Degenerazione Maculare nella Miopia Patologica
    4 Luglio 2023
  • Chirurgia Congiuntivale… gli Interventi più frequenti alla Congiuntiva
    7 Giugno 2023
  • Ptosi Palpebrale o Palpebra Cadente… trattamento con Tecniche Chirurgiche
    30 Aprile 2023
  • Congiuntivite Allergica… l’Oculista riponde alle domande più frequenti
    31 Marzo 2023
  • Oculistica… Convegno su Nanotecnologie e Robotica in Oftalmologia
    28 Febbraio 2023
  • Glaucoma… l’importanza della Prevenzione e della Terapia
    30 Gennaio 2023
  • Lenti a Contatto… i consigli dell’Oculista per un perfetto utilizzo
    30 Dicembre 2022
  • Centro Oculistico… Diagnostica e terapia della Retinopatia Diabetica
    28 Novembre 2022
  • Retinopatia Diabetica… Screening del Fondo Oculare contro la Cecità
    29 Ottobre 2022
Logo Footer_x100

FISSA UN APPUNTAMENTO ON LINE

Tel. 06 541.22.82
info@medicooculista.roma.it
Via Oropa 40 - Roma

 
Copyright © 2022 Centro Diagnostico Oculistico Di Domenico. Tutti i diritti riservati. P.IVA 07664060584

Designed by logo_webart