06 541.22.82info@medicooculista.roma.it
YouTubeTwitterFacebook
Medico Oculista Roma | Prof. Dott. Giancarlo Di DomenicoMedico Oculista Roma | Prof. Dott. Giancarlo Di Domenico
Medico Oculista Roma | Prof. Dott. Giancarlo Di Domenico
Oculista Roma
  • Home
  • Il Centro
    • Chirurgia
    • Laser ad Eccimeri
    • Oftalmologia Pediatrica
    • Riabilitazione Visiva
  • Difetti Visivi
    • Astigmatismo
    • Ipermetropia
    • Miopia
    • Presbiopia
  • Patologie
    • Cataratta
    • Cheratocono
    • Glaucoma
    • Maculopatie
    • Retinopatie
    • Congiuntiviti
    • Cheratiti
    • Uveiti
  • Esami Diagnostici
    • Retinografia
    • Topografia Corneale
    • Ecografia Oculare
    • Biometria Ottica
    • Pupillometria
    • Perimetria Computerizzata
    • Fluorangiografia
    • OCT – Tomografia a Coerenza Ottica
    • Angio-OCT
  • Congressi
    • Galleria
    • Video
  • Contatti
  • News
Menu back  

Cataratta e Miopia… L’intervento di Cataratta con correzione di Miopia

La Cataratta è la Patologia Oculare più diffusa al mondo e la prima causa di cecità… la Miopia è detta la “Malattia del secolo” in quanto il 30% della popolazione mondiale ne è affetta!

Stiamo parlando delle Malattie Oculari più comuni del pianeta con cifre esorbitanti che ci descrivono una realtà allarmante e di quanto sia importante controllare i nostri Occhi, monitorare il perfetto funzionamento dell’Apparato Visivo e curare in maniera precoce queste diffusissime Patologie Oftalmiche, prima che possano diventare pericolose per la Vista.

In Italia la percentuale degli affetti da Cataratta, ma più nello specifico la Cataratta Senile (la più diffusa) cioè il processo di Opacizzazione del Cristallino, la lente trasparente situata nella parte posteriore del Bulbo Oculare dietro la Pupilla, dovuto prevalentemente al naturale invecchiamento dei tessuti, oscilla tra il 50% per poi aumentare fino al 75% in base all’età del soggetto.

Solo in Italia si effettuano più di 650 mila Interventi di Cataratta l’anno, un dato destinato ad aumentare nel tempo per l’effetto dell’invecchiamento della popolazione.

Mentre per quanto riguarda la Miopia il dato è ancora più allarmante… attualmente si contano oltre 2 miliardi di persone affette da questa Malattia.

Da una recente indagine, che comprende 145 studi su 2 milioni di persone, pubblicata nella nota rivista scientifica Ophthalmology, pare che nel 2050 il numero raddoppierà a 4/5 miliardi di persone affette da Miopia con un’altissima percentuale di bambini e ragazzi appartenenti alle nuove generazioni digitali, che fin dalla più tenera età hanno, sia per gioco che per studio, a che fare con dispositivi hi-tech.

La Chirurgia della Cataratta, già da qualche anno nella sua evoluzione bio-tecnologica sta raggiungendo dei traguardi inimmaginabili in precisione, sicurezza ed efficacia, ma la cosa più importante è che sta aprendo a nuovissime prospettive di correzione dei Difetti Visivi come la Miopia.

Nell’ambito dell’Intervento di Cataratta (Facoemulsificazione) ed Intervento con Femtolaser (Femtocataratta) grazie alla sostituzione del Cristallino Naturale opacizzato con una Lente Intraoculare Artificiale IOL (Intra Ocular Lens), si può correggere contestualmente anche la Miopia.

Queste Lenti Intraoculari sono il risultato di un’alta bio-tecnologia ingegneristica innovativa applicata all’Oculistica in continuo sviluppo, come le Lenti Multifocali a profondità di fuoco continua EDOF (Extended Depth Of Focus) che offrono inoltre prestazioni performanti in nitidezza, visione vivida anche in condizioni di scarsa luminosità.

L’intervento di Cataratta con l’impianto di questi eccellenti Cristallini Artificiali è particolarmente consigliato a chi, già affetto da Miopia, scopre l’insorgere di una Cataratta Giovanile che si manifesta generalmente intorno ai 40/50 anni di età, come in soggetti che soffrono di Miopia Elevata o che da anni soffrono di Diabete Mellito.

Per una giusta PREVENZIONE il Medico Oculista consiglia di effettuare sempre una Visita di controllo una volta l’anno a tutte le età.

Condividi questo articolo

Condividi questo articolo

Cataratta e Miopia… L’intervento di Cataratta con correzione di Miopia

FacebookTwitter
Articoli Pubblicati
  • Intervento di Cataratta con Femtolaser a Roma… Assicurazioni Sanitarie Convenzionate
    3 Giugno 2025
  • Congiuntivite Allergica… Consultare sempre il Medico Oculista
    30 Aprile 2025
  • Maculopatia… Nuove Terapie per la Degenerazione Maculare Senile
    21 Marzo 2025
  • Congresso di Oculistica 2025, “Futuro in Oftalmologia”… Organizzatore e Relatore Giancarlo Di Domenico
    18 Febbraio 2025
  • Herpes Oculare… sintomi, diagnosi e terapia immediata dell’Oculista
    15 Gennaio 2025
  • Diagnostica del Glaucoma… Visita Oculistica ed Esami a salvaguardia della Vista!
    18 Novembre 2024
  • Miglior Oculista Cataratta Roma… Centro diagnostico Oculistico Giancarlo Di Domenico
    18 Ottobre 2024
  • Cataratta e Diabete… perchè il Diabete danneggia la Cataratta e l’importanza della Prevenzione
    17 Settembre 2024
  • Cheratiti Batteriche e Cheratiti Virali… l’importanza di una Diagnosi Precoce
    10 Agosto 2024
  • Cheratiti e Lenti a Contatto… si rischia di perdere la Vista!
    13 Luglio 2024
  • Maculopatie acquisite… Cause, Sintomi, Trattamenti e Prevenzione
    12 Giugno 2024
  • Cataratta e Miopia… L’intervento di Cataratta con correzione di Miopia
    9 Maggio 2024
  • Cataratta e Glaucoma… Sintomi, Cure e Trattamenti Laser YAG
    11 Aprile 2024
  • Cataratta nei Diabetici… il Diabete raddoppia il rischio di Cataratta
    8 Marzo 2024
  • Cataratta Roma… avanzata Chirurgia della Cataratta con Femtolaser
    7 Febbraio 2024
  • Glaucoma Roma… L’Oculista raccomanda prevenzione!
    5 Gennaio 2024
  • Distrofie Corneali… Malattie Oculari a carattere ereditario
    5 Dicembre 2023
  • Malattie Neuroftalmologiche… Patologie Neurologiche legate all’Apparato Visivo
    6 Novembre 2023
  • Lenti Intraoculari per Cataratta… innovazione e quali scegliere
    3 Ottobre 2023
  • Cataratta… cause, sintomi, quando operare e tecniche di Intervento
    3 Settembre 2023
  • Come proteggere gli Occhi in estate?… tutti i consigli dell’Oculista!
    6 Agosto 2023
  • Maculopatia Miopica… la Degenerazione Maculare nella Miopia Patologica
    4 Luglio 2023
  • Chirurgia Congiuntivale… gli Interventi più frequenti alla Congiuntiva
    7 Giugno 2023
  • Ptosi Palpebrale o Palpebra Cadente… trattamento con Tecniche Chirurgiche
    30 Aprile 2023
  • Congiuntivite Allergica… l’Oculista riponde alle domande più frequenti
    31 Marzo 2023
  • Oculistica… Convegno su Nanotecnologie e Robotica in Oftalmologia
    28 Febbraio 2023
  • Glaucoma… l’importanza della Prevenzione e della Terapia
    30 Gennaio 2023
  • Lenti a Contatto… i consigli dell’Oculista per un perfetto utilizzo
    30 Dicembre 2022
  • Centro Oculistico… Diagnostica e terapia della Retinopatia Diabetica
    28 Novembre 2022
  • Retinopatia Diabetica… Screening del Fondo Oculare contro la Cecità
    29 Ottobre 2022
Logo Footer_x100

FISSA UN APPUNTAMENTO ON LINE

Tel. 06 541.22.82
info@medicooculista.roma.it
Via Oropa 40 - Roma

 
Copyright © 2022 Centro Diagnostico Oculistico Di Domenico. Tutti i diritti riservati. P.IVA 07664060584

Designed by logo_webart