06 541.22.82info@medicooculista.roma.it
YouTubeTwitterFacebook
Medico Oculista Roma | Prof. Dott. Giancarlo Di DomenicoMedico Oculista Roma | Prof. Dott. Giancarlo Di Domenico
Medico Oculista Roma | Prof. Dott. Giancarlo Di Domenico
Oculista Roma
  • Home
  • Il Centro
    • Chirurgia
    • Laser ad Eccimeri
    • Oftalmologia Pediatrica
    • Riabilitazione Visiva
  • Difetti Visivi
    • Astigmatismo
    • Ipermetropia
    • Miopia
    • Presbiopia
  • Patologie
    • Cataratta
    • Cheratocono
    • Glaucoma
    • Maculopatie
    • Retinopatie
    • Congiuntiviti
    • Cheratiti
    • Uveiti
  • Esami Diagnostici
    • Retinografia
    • Topografia Corneale
    • Ecografia Oculare
    • Biometria Ottica
    • Pupillometria
    • Perimetria Computerizzata
    • Fluorangiografia
    • OCT – Tomografia a Coerenza Ottica
    • Angio-OCT
  • Congressi
    • Galleria
    • Video
  • Contatti
  • News
Menu back  

Retinopatia Diabetica… Screening del Fondo Oculare contro la Cecità

La Retinopatia Diabetica è la prima causa di Cecità tra le persone in età lavorativa… solo in Italia oltre 1 milione di pazienti affetti da Diabete, definito dagli esperti “l’epidemia del nuovo millennio” per la sua rapida espansione, soffre di questa grave Patologia Oftalmica.

Si stima che la popolazione diabetica possa contare nel 2045 più di 700 milioni di persone nel mondo e che i pazienti colpiti da Retinopatia Diabetica siano come ora più di un terzo, per arrivare ai due terzi dopo 20’anni di Diabete!

La Retinopatia Diabetica è causata da un danno ai vasi sanguigni, in particolare del microcircolo della Retina, provocato dall’alta concentrazione di glucosio protratto nel tempo e può svilupparsi in tutti quei pazienti che soffrono di Diabete di Tipo1 e di Tipo 2.

Nonostante questa Patologia Oculare sia una delle complicanze più gravi del Diabete, resta ancora purtroppo sotto-diagnosticata, anche perché agli esordi e per lungo tempo può risultare asintomatica.

Eppure la Retinopatia Diabetica può essere facilmente diagnosticata con un semplice esame del Fondo dell’Occhio, non invasivo e indolore, eseguito nell’ambito di una Visita Oculistica di controllo.

A tal proposito, proprio in questo ottobre 2022, è nata una campagna di sensibilizzazione sull’importanza della PREVENZIONE…
… “DIAmoci Un Occhio”, promossa dall’Associazione Medici Diabetologi (AMD) e dalla Società Italiana di Diabetologia (SID), realizzata con l’aiuto incondizionato di AbbVie, che opera nel mondo per affrontare le sfide più difficili in tema di salute.

Questa campagna è rivolta non solo ai pazienti affetti da Diabete ma anche ai Diabetologi che devono promuovere la fondamentale importanza dello Screening del Fondo dell’Occhio, per una diagnosi precoce capace di proteggere i pazienti dal grave rischio di complicazioni Oculari.

Lo Screening del Fondo Oculare per la prevenzione della Retinopatia Diabetica va effettuato sia al momento della diagnosi di Diabete, che nei giusti intervalli di tempo in base al quadro clinico del paziente.

Una volta accertato, da parte del Medico Oculista, che il paziente inizi a sviluppare delle complicanze Oculari è importantissimo intervenire da subito con un’adeguata terapia e monitorare periodicamente, attraverso esami strumentali come l’OCT, l’ANGIO OCT e la Fluorangiografia, l’andamento della Malattia.

Qualora la situazione del paziente lo richiedesse l’Oculista può intervenire sia con trattamenti laser che con Terapie Intravitreali, come nei casi più gravi con Interventi di Chirurgia Vitreo-retinica.

Condividi questo articolo

Condividi questo articolo

Retinopatia Diabetica… Screening del Fondo Oculare contro la Cecità

FacebookTwitter
Articoli Pubblicati
  • Intervento di Cataratta con Femtolaser a Roma… Assicurazioni Sanitarie Convenzionate
    3 Giugno 2025
  • Congiuntivite Allergica… Consultare sempre il Medico Oculista
    30 Aprile 2025
  • Maculopatia… Nuove Terapie per la Degenerazione Maculare Senile
    21 Marzo 2025
  • Congresso di Oculistica 2025, “Futuro in Oftalmologia”… Organizzatore e Relatore Giancarlo Di Domenico
    18 Febbraio 2025
  • Herpes Oculare… sintomi, diagnosi e terapia immediata dell’Oculista
    15 Gennaio 2025
  • Diagnostica del Glaucoma… Visita Oculistica ed Esami a salvaguardia della Vista!
    18 Novembre 2024
  • Miglior Oculista Cataratta Roma… Centro diagnostico Oculistico Giancarlo Di Domenico
    18 Ottobre 2024
  • Cataratta e Diabete… perchè il Diabete danneggia la Cataratta e l’importanza della Prevenzione
    17 Settembre 2024
  • Cheratiti Batteriche e Cheratiti Virali… l’importanza di una Diagnosi Precoce
    10 Agosto 2024
  • Cheratiti e Lenti a Contatto… si rischia di perdere la Vista!
    13 Luglio 2024
  • Maculopatie acquisite… Cause, Sintomi, Trattamenti e Prevenzione
    12 Giugno 2024
  • Cataratta e Miopia… L’intervento di Cataratta con correzione di Miopia
    9 Maggio 2024
  • Cataratta e Glaucoma… Sintomi, Cure e Trattamenti Laser YAG
    11 Aprile 2024
  • Cataratta nei Diabetici… il Diabete raddoppia il rischio di Cataratta
    8 Marzo 2024
  • Cataratta Roma… avanzata Chirurgia della Cataratta con Femtolaser
    7 Febbraio 2024
  • Glaucoma Roma… L’Oculista raccomanda prevenzione!
    5 Gennaio 2024
  • Distrofie Corneali… Malattie Oculari a carattere ereditario
    5 Dicembre 2023
  • Malattie Neuroftalmologiche… Patologie Neurologiche legate all’Apparato Visivo
    6 Novembre 2023
  • Lenti Intraoculari per Cataratta… innovazione e quali scegliere
    3 Ottobre 2023
  • Cataratta… cause, sintomi, quando operare e tecniche di Intervento
    3 Settembre 2023
  • Come proteggere gli Occhi in estate?… tutti i consigli dell’Oculista!
    6 Agosto 2023
  • Maculopatia Miopica… la Degenerazione Maculare nella Miopia Patologica
    4 Luglio 2023
  • Chirurgia Congiuntivale… gli Interventi più frequenti alla Congiuntiva
    7 Giugno 2023
  • Ptosi Palpebrale o Palpebra Cadente… trattamento con Tecniche Chirurgiche
    30 Aprile 2023
  • Congiuntivite Allergica… l’Oculista riponde alle domande più frequenti
    31 Marzo 2023
  • Oculistica… Convegno su Nanotecnologie e Robotica in Oftalmologia
    28 Febbraio 2023
  • Glaucoma… l’importanza della Prevenzione e della Terapia
    30 Gennaio 2023
  • Lenti a Contatto… i consigli dell’Oculista per un perfetto utilizzo
    30 Dicembre 2022
  • Centro Oculistico… Diagnostica e terapia della Retinopatia Diabetica
    28 Novembre 2022
  • Retinopatia Diabetica… Screening del Fondo Oculare contro la Cecità
    29 Ottobre 2022
Logo Footer_x100

FISSA UN APPUNTAMENTO ON LINE

Tel. 06 541.22.82
info@medicooculista.roma.it
Via Oropa 40 - Roma

 
Copyright © 2022 Centro Diagnostico Oculistico Di Domenico. Tutti i diritti riservati. P.IVA 07664060584

Designed by logo_webart