06 541.22.82info@medicooculista.roma.it
YouTubeTwitterFacebook
Medico Oculista Roma | Prof. Dott. Giancarlo Di DomenicoMedico Oculista Roma | Prof. Dott. Giancarlo Di Domenico
Medico Oculista Roma | Prof. Dott. Giancarlo Di Domenico
Oculista Roma
  • Home
  • Il Centro
    • Chirurgia
    • Laser ad Eccimeri
    • Oftalmologia Pediatrica
    • Riabilitazione Visiva
  • Difetti Visivi
    • Astigmatismo
    • Ipermetropia
    • Miopia
    • Presbiopia
  • Patologie
    • Cataratta
    • Cheratocono
    • Glaucoma
    • Maculopatie
    • Retinopatie
    • Congiuntiviti
    • Cheratiti
    • Uveiti
  • Esami Diagnostici
    • Retinografia
    • Topografia Corneale
    • Ecografia Oculare
    • Biometria Ottica
    • Pupillometria
    • Perimetria Computerizzata
    • Fluorangiografia
    • OCT – Tomografia a Coerenza Ottica
    • Angio-OCT
  • Congressi
    • Galleria
    • Video
  • Contatti
  • News
Menu back  

Occhio appannato o vista offuscata… Cause e trattamenti

Vedere appannato o avere la Vista Offuscata è una anomalia Oculare che riduce la capacità visiva impedendo la normale visione di ciò che ci circonda.

Questa condizione molto frequente va valutata sempre in base alla gravità del sintomo e riferita ad un Medico Oculista per una diagnosi che possa escludere una Patologia Oftalmica o in tal caso curarla precocemente con una giusta Terapia.

Ma vediamo ora quale tipologia di Malattie Oculari possono dare come sintomo l’Occhio Appannato o l’Offuscamento della Vista… sempre in base all’età del soggetto e se si accusa ad un solo Occhio o ad entrambi.

 

OCCHIO APPANNATO O VISTA OFFUSCATA NEI GIOVANI

Nei giovani, escludendo i Difetti Visivi come Miopia, Astigmatismo e Ipermetropia, le cause possono essere varie…

  • UVEITE… infiammazione dell’Uvea, membrana vascolare nutritiva dell’Occhio che si trova tra la Sclera e la Retina
  • CHERATITE… infiammazione della Cornea, spesso causata da agenti infettivi o virali, ma anche da agenti fisici come l’eccessiva esposizione ai raggi ultravioletti o Malattie sistemiche come l’Artrite Reumatoide
  • CONGIUNTIVITE… infiammazione della Congiuntiva, la sottile membrana mucosa che riveste la superficie interna delle Palpebre e la parte anteriore del Bulbo Oculare
  • BLEFARITE… infiammazione delle Palpebre che si manifesta con arrossamenti, gonfiori, tessuto squamoso e nelle forme più gravi con ulcere
  • TRAUMA OCULARE… solitamente prodotto da un forte colpo subito dall’Occhio.

OCCHIO APPANNATO O VISTA OFFUSCATA NEGLI ANZIANI

Per quanto riguarda i soggetti anziani, oltre alle Patologie Oculari già elencate per i giovani di cui potrebbero soffrire chi è in età avanzata, le cause più frequenti sono legate alla Presbiopia (vedere sfocato da vicino) o a Patologie Oculari come…

  • CATARATTA… opacizzazione del Cristallino, la lente trasparente posta nella parte posteriore del Bulbo Oculare dietro la Pupilla
  • GLAUCOMA… grave Patologia Oculare nella quale il deflusso dell’Umore Acqueo è ostacolato, di conseguenza si ha un innalzamento della pressione interna dell’Occhio che causa la compressione del Nervo Ottico danneggiando così irreversibilmente le fibre nervose che lo costituiscono
  • OCCHIO SECCO… deterioramento o diminuzione del Film Lacrimale, che generalmente colpisce in più alta percentuale le donne durante e dopo il periodo della menopausa
  • MACULOPATIA… qualsiasi Patologia possa riguardare la Macula, la zona centrale della Retina destinata alla visione centrale… in questo caso il paziente avrà come sintomo iniziale un appannamento visivo con correlata distorsione degli oggetti osservati.

Ovviamente diagnosticata la Patologia Oculare scatenante il sintomo dell’Occhio Appannato o della Vista Offuscata sarà il Medico Oculista a prescrivere i trattamenti necessari alla cura delle differenti Malattie.

Non bisogna mai attendere di avere un qualsiasi sintomo per prenotare una Visita Oculistica di controllo, che va effettuata almeno una volta l’anno… perché molte Patologie Oftalmiche in principio sono asintomatiche e rilevabili solo dal Medico Oculista con Esami Diagnostici Oculari di routine.

Condividi questo articolo

Condividi questo articolo

Occhio appannato o vista offuscata… Cause e trattamenti

FacebookTwitter
Articoli Pubblicati
  • Lenti a Contatto… i consigli dell’Oculista per un perfetto utilizzo
    2 Gennaio 2023
  • Centro Oculistico… Diagnostica e terapia della Retinopatia Diabetica
    2 Dicembre 2022
  • Retinopatia Diabetica… Screening del Fondo Oculare contro la Cecità
    29 Ottobre 2022
  • Chirurgia Refrattiva… l’Oculista corregge i Difetti Visivi in pochi secondi
    30 Settembre 2022
  • Cos’è l’Esoftalmo? L’Oculista ci aiuta a capirne le cause, i sintomi e come si cura
    27 Agosto 2022
  • Occhio appannato o vista offuscata… Cause e trattamenti
    29 Luglio 2022
  • Pinguecola… il Medico Oculista spiega questa Patologia Oftalmica e cosa fare
    30 Giugno 2022
  • Cos’è la Blefarite?… Sintomi, cause e i consigli dell’oculista per curarla
    28 Maggio 2022
  • Ambliopia od occhio pigro… L’importanza di una diagnosi precoce
    29 Aprile 2022
  • Strabismo od occhi storti…una malattia oculare dei bambini
    30 Marzo 2022
  • Maculopatie acquisite… Cosa sono e come prevenirle
    28 Febbraio 2022
  • Patologie Retiniche, Distacco della Retina… cause, sintomi e terapie
    28 Gennaio 2022
  • Occhi Stanchi o Astenopia… cause, sintomi e prevenzione
    30 Dicembre 2021
  • La salute degli occhi in gravidanza… Come proteggere la vista
    29 Novembre 2021
  • L’Intervento di Cataratta in presenza di Maculopatia e l’importanza dell’OCT
    31 Ottobre 2021
  • La Miopia in relazione al rischio di Glaucoma ad angolo aperto
    30 Settembre 2021
  • Le Malattie Oculari nei bambini… come proteggerli!
    30 Agosto 2021
  • Congiuntivite e Occhi arrossati in estate… come prevenirli!
    30 Luglio 2021
  • Sindrome dell’Occhio Secco in Estate… i sintomi e come proteggersi
    28 Giugno 2021
  • Miodesospsia e Fotopsie… “Mosche volanti” e lampi di luce negli occhi.
    29 Maggio 2021
  • Malattie Oculari… le Patologie che colpiscono maggiormente le donne
    26 Aprile 2021
  • Oculistica… Tecnica ReLex SMILE, l’avanguardia nella Chirurgia Refrattiva
    30 Marzo 2021
  • Maculopatia… Fare prevenzione con una visita oculistica
    27 Febbraio 2021
  • Medico Oculista… Le Patologie Oculari più frequenti
    30 Gennaio 2021
  • Covid 19… Lezioni on line e smart working, i consigli dell’Oculista
    29 Dicembre 2020
  • Interventi di Chirurgia Refrattiva… PRK, Lasik, Ilasik, Smile in sicurezza Covid 19
    27 Novembre 2020
  • Chirurgia Oftalmica… L’intervento di Cataratta in sicurezza Coronavirus
    27 Ottobre 2020
  • L’Oculista risponde… Le domande più frequenti su Occhi e contagio da Coronavirus
    28 Settembre 2020
  • Covid 19 riapertura scuole 2020… sempre importante un Controllo Oculistico
    24 Agosto 2020
  • Come proteggere gli Occhi in vacanza… ai tempi del Coronavirus
    26 Luglio 2020
Logo Footer_x100

FISSA UN APPUNTAMENTO ON LINE

Tel. 06 541.22.82
info@medicooculista.roma.it
Via Oropa 40 - Roma

 
Copyright © 2022 Centro Diagnostico Oculistico Di Domenico. Tutti i diritti riservati. P.IVA 07664060584

Designed by logo_webart

Posting....