06 541.22.82info@medicooculista.roma.it
YouTubeTwitterFacebook
Medico Oculista Roma | Prof. Dott. Giancarlo Di DomenicoMedico Oculista Roma | Prof. Dott. Giancarlo Di Domenico
Medico Oculista Roma | Prof. Dott. Giancarlo Di Domenico
Oculista Roma
  • Home
  • Il Centro
    • Chirurgia
    • Laser ad Eccimeri
    • Oftalmologia Pediatrica
    • Riabilitazione Visiva
  • Difetti Visivi
    • Astigmatismo
    • Ipermetropia
    • Miopia
    • Presbiopia
  • Patologie
    • Cataratta
    • Cheratocono
    • Glaucoma
    • Maculopatie
    • Retinopatie
    • Congiuntiviti
    • Cheratiti
    • Uveiti
  • Esami Diagnostici
    • Retinografia
    • Topografia Corneale
    • Ecografia Oculare
    • Biometria Ottica
    • Pupillometria
    • Perimetria Computerizzata
    • Fluorangiografia
    • OCT – Tomografia a Coerenza Ottica
    • Angio-OCT
  • Congressi
    • Galleria
    • Video
  • Contatti
  • News
Menu back  

Come proteggere gli Occhi in estate?… tutti i consigli dell’Oculista!

Sappiamo bene quanto siano preziosi gli Occhi, ma anche quanto siano delicati e l’Estate è uno dei fattori di rischio più sottovalutati per la loro salute.

La vacanza estiva che sia mare, montagna o città con sole, vento, salsedine, sabbia, il cloro delle piscine, pollini, polveri sottili e superfici riflettenti come acqua e neve…

… possono aumentare di gran lunga le probabilità di sviluppare più di qualche Disturbo Oculare, in particolare alla Retina sensibile all’aggressività dei raggi ultravioletti.

Tutti in estate devono fare PREVENZIONE per proteggere gli Occhi dai pericoli ambientali, soprattutto le fasce più deboli di età… bambini ed anziani.

Vediamo ora quali sono i consigli dell’Oculista per fronteggiare le insidie che si nascondono nella “bella stagione” e per proteggere al meglio i nostri Occhi!

1. USARE SEMPRE GLI OCCHIALI DA SOLE DOTATI DI FILTRI UVA E UVB A NORMA DI LEGGE… ancor meglio indossando anche un cappello con visiera, in particolare per chi ha Occhi chiari, per chi ha Difetti Visivi o Patologie Oculari e per le fasce deboli di età; si consiglia l’utilizzo degli Occhiali anche in luoghi ombreggiati… questa è la prima fondamentale regola da seguire.

2. USARE OCCHIALINI O MASCHERE DURANTE I BAGNI… per evitare il contatto degli Occhi con l’acqua salata del mare, il cloro delle piscine e vasche idromassaggio, l’acqua dolce di laghi e fiumi dove possono annidarsi batteri, virus e parassiti che potrebbero creare Infezioni Oculari, ma anche irritazioni, arrossamenti e Secchezza Oculare.

3. NON TOCCARSI O STROPICCIARSI GLI OCCHI… specialmente se si avverte la sensazione di un corpo estraneo negli Occhi; un granello di sabbia o un pulviscolo potrebbero creare un’Abrasione alla Cornea o un’infezione… sciacquare solo con soluzione fisiologica e se il fastidio persiste contattare immediatamente un Oculista

4. USARE UNA CREMA AD ALTA PROTEZIONE SOLARE SPECIFICA PER IL CONTORNO OCCHI… applicarla sempre prima dell’esposizione solare in modo da proteggere la delicata zona perioculare

5. EVITARE L’USO DI LENTI A CONTATTO… in particolare al mare o in piscina dove a causa del vento e del caldo eccessivo l’Occhio tende a seccarsi procurando fastidi e irritazione, ma anche difficoltà nella rimozione

6. E’ IMPORTANTE IDRATARE SEMPRE GLI OCCHI… la riduzione dell’umidità in un ambiente chiuso con aria condizionata o deumidificatore, o semplicemente l’eccessiva sudorazione tipica in estate possono provocare una fastidiosa e deleteria Secchezza Oculare; in tal caso è bene ricorrere all’utilizzo di Lacrime Artificiali che lubrifichino costantemente l’Occhio e ad una giusta alimentazione

7. BERE MOLTO E MANGIARE FRUTTA E VERDURA… è fondamentale in estate, per proteggere i nostri Occhi, un’abbondante assunzione di liquidi durante tutto il giorno e seguire un’alimentazione con cibi ricchi di acqua, vitamine, Omega3 e Omega6 evitando invece i cibi grassi, in quanto un’eccessiva perdita di liquidi a livello organico potrebbe creare seri problemi di disidratazione Oculare e conseguentemente procurare una grave contrazione del Vitreo e il suo successivo Distacco, Rotture della Retina e Distacco della Retina.

Proteggiamo sempre la Vista e quella dei nostri cari facendo una Visita Oculistica di controllo almeno una volta l’anno!

Condividi questo articolo

Condividi questo articolo

Come proteggere gli Occhi in estate?… tutti i consigli dell’Oculista!

FacebookTwitter
Articoli Pubblicati
  • Intervento di Cataratta con Femtolaser a Roma… Assicurazioni Sanitarie Convenzionate
    3 Giugno 2025
  • Congiuntivite Allergica… Consultare sempre il Medico Oculista
    30 Aprile 2025
  • Maculopatia… Nuove Terapie per la Degenerazione Maculare Senile
    21 Marzo 2025
  • Congresso di Oculistica 2025, “Futuro in Oftalmologia”… Organizzatore e Relatore Giancarlo Di Domenico
    18 Febbraio 2025
  • Herpes Oculare… sintomi, diagnosi e terapia immediata dell’Oculista
    15 Gennaio 2025
  • Diagnostica del Glaucoma… Visita Oculistica ed Esami a salvaguardia della Vista!
    18 Novembre 2024
  • Miglior Oculista Cataratta Roma… Centro diagnostico Oculistico Giancarlo Di Domenico
    18 Ottobre 2024
  • Cataratta e Diabete… perchè il Diabete danneggia la Cataratta e l’importanza della Prevenzione
    17 Settembre 2024
  • Cheratiti Batteriche e Cheratiti Virali… l’importanza di una Diagnosi Precoce
    10 Agosto 2024
  • Cheratiti e Lenti a Contatto… si rischia di perdere la Vista!
    13 Luglio 2024
  • Maculopatie acquisite… Cause, Sintomi, Trattamenti e Prevenzione
    12 Giugno 2024
  • Cataratta e Miopia… L’intervento di Cataratta con correzione di Miopia
    9 Maggio 2024
  • Cataratta e Glaucoma… Sintomi, Cure e Trattamenti Laser YAG
    11 Aprile 2024
  • Cataratta nei Diabetici… il Diabete raddoppia il rischio di Cataratta
    8 Marzo 2024
  • Cataratta Roma… avanzata Chirurgia della Cataratta con Femtolaser
    7 Febbraio 2024
  • Glaucoma Roma… L’Oculista raccomanda prevenzione!
    5 Gennaio 2024
  • Distrofie Corneali… Malattie Oculari a carattere ereditario
    5 Dicembre 2023
  • Malattie Neuroftalmologiche… Patologie Neurologiche legate all’Apparato Visivo
    6 Novembre 2023
  • Lenti Intraoculari per Cataratta… innovazione e quali scegliere
    3 Ottobre 2023
  • Cataratta… cause, sintomi, quando operare e tecniche di Intervento
    3 Settembre 2023
  • Come proteggere gli Occhi in estate?… tutti i consigli dell’Oculista!
    6 Agosto 2023
  • Maculopatia Miopica… la Degenerazione Maculare nella Miopia Patologica
    4 Luglio 2023
  • Chirurgia Congiuntivale… gli Interventi più frequenti alla Congiuntiva
    7 Giugno 2023
  • Ptosi Palpebrale o Palpebra Cadente… trattamento con Tecniche Chirurgiche
    30 Aprile 2023
  • Congiuntivite Allergica… l’Oculista riponde alle domande più frequenti
    31 Marzo 2023
  • Oculistica… Convegno su Nanotecnologie e Robotica in Oftalmologia
    28 Febbraio 2023
  • Glaucoma… l’importanza della Prevenzione e della Terapia
    30 Gennaio 2023
  • Lenti a Contatto… i consigli dell’Oculista per un perfetto utilizzo
    30 Dicembre 2022
  • Centro Oculistico… Diagnostica e terapia della Retinopatia Diabetica
    28 Novembre 2022
  • Retinopatia Diabetica… Screening del Fondo Oculare contro la Cecità
    29 Ottobre 2022
Logo Footer_x100

FISSA UN APPUNTAMENTO ON LINE

Tel. 06 541.22.82
info@medicooculista.roma.it
Via Oropa 40 - Roma

 
Copyright © 2022 Centro Diagnostico Oculistico Di Domenico. Tutti i diritti riservati. P.IVA 07664060584

Designed by logo_webart