06 541.22.82info@medicooculista.roma.it
YouTubeTwitterFacebook
Medico Oculista Roma | Prof. Dott. Giancarlo Di DomenicoMedico Oculista Roma | Prof. Dott. Giancarlo Di Domenico
Medico Oculista Roma | Prof. Dott. Giancarlo Di Domenico
Oculista Roma
  • Home
  • Il Centro
    • Chirurgia
    • Laser ad Eccimeri
    • Oftalmologia Pediatrica
    • Riabilitazione Visiva
  • Difetti Visivi
    • Astigmatismo
    • Ipermetropia
    • Miopia
    • Presbiopia
  • Patologie
    • Cataratta
    • Cheratocono
    • Glaucoma
    • Maculopatie
    • Retinopatie
    • Congiuntiviti
    • Cheratiti
    • Uveiti
  • Esami Diagnostici
    • Retinografia
    • Topografia Corneale
    • Ecografia Oculare
    • Biometria Ottica
    • Pupillometria
    • Perimetria Computerizzata
    • Fluorangiografia
    • OCT – Tomografia a Coerenza Ottica
    • Angio-OCT
  • Video
  • Congressi
    • Galleria
  • Contatti
  • News
Menu back  

Cataratta… quando effettuare l’intervento e cosa fare nel post-operatorio

L’Intervento di Cataratta è l’intervento chirurgico più eseguito al mondo, solo in Italia si sottopongono a questa operazione circa 500.000 pazienti l’anno.

La Cataratta, ovvero l’opacizzazione del Cristallino la lente naturale dell’Occhio posta dietro la Pupilla, è legata al naturale invecchiamento dell’Apparato Oculare e agli stili di vita che si conducono…

… colpisce infatti il 50% delle persone che hanno superato il 65° anno di età, per arrivare al 90% intorno ai 75 anni.

L’Intervento di Cataratta va effettuato quando la qualità della Vista non è soddisfacente per le esigenze del soggetto.

I sintomi iniziali si manifestano con aloni intorno alle fonti luminose, aver bisogno di luce più intensa per leggere, una leggera miopia che può essere corretta con lenti, per poi arrivare ad un vero e proprio annebbiamento con notevole riduzione di acutezza visiva in particolare da lontano.

A questo punto con un approfondito controllo Oftalmico il Medico Oculista può verificare il grado di opacizzazione del Cristallino e programmare l’Intervento di Cataratta, unica terapia risolutiva.

L’Operazione detta Facoemulsificazione è ambulatoriale senza degenza ospedaliera, viene eseguita con anestesia topica, cioè con gocce di anestetico e il paziente non accusa dolore né durante l’Intervento né dopo.

Il Cristallino naturale viene sostituito con uno artificiale, Lentine Multifocali Difrattive, che consentono la correzione di qualsiasi Difetto Visivo.

Nel Post-operatorio va eseguita una terapia topica, con istillazione di colliri e una terapia antibiotica da espletare entrambi domiciliarmente.

E’ importante per la buona riuscita dell’Intervento di Cataratta seguire dettagliatamente non solo le terapie farmacologiche prescritte, ma anche i preziosi consigli comportamentali che il Medico Oculista indica…

… non toccare o strofinare l’Occhio, usare per la durata di 15 giorni un occhiale protettivo, non esporsi a vento e polvere, non affaticare l’Occhio nella lettura per almeno 2/3 giorni e attendere una settimana per l’utilizzo di dispositivi digitali.

Per le normali attività sportive si consiglia di attendere un mese, per le attività agonistiche qualche giorno in più, mentre per i viaggi e in particolare in aereo un paio di settimane.

Dopo un mese dall’Intervento di Cataratta l’Oculista effettuerà un controllo dove verificherà il Visus del paziente e se sarà necessario prescrivere delle lenti correttive.

Condividi questo articolo

Condividi questo articolo

Cataratta… quando effettuare l’intervento e cosa fare nel post-operatorio

FacebookTwitter
Articoli Pubblicati
  • Cataratta… quando effettuare l’intervento e cosa fare nel post-operatorio
    28 Novembre 2019
  • Il Nistagmo… Cos’è e perchè va consultato subito un Medico Oculista
    29 Ottobre 2019
  • Ottobre mese della Prevenzione… prenota la tua Visita Oculistica!
    24 Settembre 2019
  • Controllo Oculistico prima dell’inizio della scuola e dello sport
    23 Agosto 2019
  • Oftalmologia Pediatrica… l’importanza di una Diagnosi Precoce
    26 Luglio 2019
  • L’oculista consiglia… come proteggere gli occhi in estate
    26 Giugno 2019
  • Malattie Oculari Ereditarie… Fondamentale la prevenzione dall’Oculista
    21 Maggio 2019
  • Centro Diagnostico Oculistico… l’importante controllo della Vista
    26 Aprile 2019
  • Oculista Pediatrico Roma… il meglio per la Vista di tuo figlio!
    26 Marzo 2019
  • Retina Artificiale… i miracoli della scienza in Oculistica
    22 Febbraio 2019
  • Sindrome dell’occhio secco… L’Oculista consiglia di non sottovalutarla
    21 Gennaio 2019
  • Emicrania Oftalmica… la prima cosa da fare è una Visita Oculistica!
    16 Dicembre 2018
  • Visita Oculistica bambini… importante la prevenzione ad inizio scuola!
    27 Novembre 2018
  • Oculista Roma Eur… Scegli il migliore Centro Oftalmico
    25 Ottobre 2018
  • Medico Oculista Roma… come trattare la Miopia Elevata
    3 Ottobre 2018
  • Oculistica e Cheratiti… Attenzione nell’uso delle Lenti a Contatto!
    21 Agosto 2018
  • Retinopatia Diabetica… terapie innovative e prevenzione
    19 Luglio 2018
  • I migliori Oculisti in convegno a Roma… Simposio di Oftalmologia
    19 Giugno 2018
  • Maculopatia Secca, nuove frontiere per la cura e il trattamento
    22 Maggio 2018
  • L’Oculista… come e perchè proteggere la Vista da PC, Smartphone e Tablet
    30 Aprile 2018
  • Il migliore Oculista… affida la tua Vista in buone mani!
    30 Marzo 2018
  • Oculista Roma… Quando effettuare l’Intervento di Cataratta?
    26 Febbraio 2018
  • Come proteggere gli Occhi dal freddo?… l’Oculista risponde
    8 Gennaio 2018
  • Visita Oculistica Roma, il controllo della Vista… Salute e Prevenzione
    15 Dicembre 2017
  • Cheratocono… Cross-linking Corneale, nuova metodica terapeutica
    15 Novembre 2017
  • Chirurgia Refrattiva… Addio Occhiali e tanto risparmio!
    16 Ottobre 2017
  • Scuola e Sport… l’Oculista raccomanda un Controllo Visivo
    11 Settembre 2017
  • Cellule Staminali e Oftalmologia… rigenerazione dei tessuti Oculari
    21 Agosto 2017
  • Lenti Progressive… un unico occhiale per tutte le distanze
    19 Luglio 2017
  • Uveite, l’importanza di una diagnosi immediata
    13 Giugno 2017
  • Emicrania Oftalmica, possibili cause e come trattarla
    28 Maggio 2017
  • Oculista, importanti informazioni sull’uso delle Lenti a Contatto
    2 Maggio 2017
  • Congiuntivite Allergica… i sintomi e come trattarla
    19 Aprile 2017
  • Vista e Gravidanza… i consigli del Medico Oculista
    7 Aprile 2017
  • Il Post-Operatorio nell’Intervento di Cataratta
    20 Marzo 2017
  • Intervento Cataratta, Femtolaser e nuovi Cristallini Artificiali
    1 Marzo 2017
  • Le tecniche d’intervento nella Chirurgia Refrattiva
    9 Febbraio 2017
  • Trapianto di Cornea, i progressi nella Microchirurgia Oftalmica
    30 Gennaio 2017
  • Distacco della Retina: sintomi, cause, trattamento e prevenzione
    10 Gennaio 2017
  • Malattie Degenerative Oculari, le più comuni e come trattarle
    28 Novembre 2016
  • Riabilitazione Visiva, come combattere l’Ipovisione
    18 Ottobre 2016
  • Parla il Medico Oculista, come proteggere la Vista dal Diabete
    21 Settembre 2016
  • Come difendere la Vista dei bambini, Controlli Visivi periodici
    6 Settembre 2016
  • La Vista e il computer, i preziosi consigli del Medico Oculista
    1 Agosto 2016
  • Prevenzione Oculistica, i Cibi che fanno bene agli Occhi
    17 Giugno 2016
  • Proteggere la Vista, Prevenzione e Controlli Oculistici come e quando
    8 Settembre 2015
  • Iniezioni Intravitreali, nuove terapie per la Degenerazione Maculare
    8 Settembre 2015
  • Una nuova frontiera nella Microchirurgia Oftalmica, il Femtolaser
    8 Settembre 2015
  • Il Glaucoma, killer silenzioso
    7 Settembre 2015
  • Angio-OCT, tecnologia avanzata per la Diagnostica Oculare
    6 Settembre 2015
Logo Footer_x100

Per Appuntamento
06 541.22.82
info@medicooculista.roma.it
Via Oropa 40 - Roma

Copyright © 2018 Centro Diagnostico Oculistico Di Domenico. Tutti i diritti riservati. P.IVA 07664060584

Designed by logo_webart

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per migliorare la navigazione. Navigando, cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie.OkInformativa Cookie
| abiti sposa roma | catering roma | catering roma | scuola equitazione roma | servizio catering roma | catering matrimonio roma | catering comunione roma | ricevimento matrimonio roma | chef a domicilio roma | catering eventi aziendali roma | catering feste roma | catering compleanno roma | catering diciottesimo roma | catering matrimonio romantico roma | servizio catering roma |