06 541.22.82info@medicooculista.roma.it
YouTubeTwitterFacebook
Medico Oculista Roma | Prof. Dott. Giancarlo Di DomenicoMedico Oculista Roma | Prof. Dott. Giancarlo Di Domenico
Medico Oculista Roma | Prof. Dott. Giancarlo Di Domenico
Oculista Roma
  • Home
  • Il Centro
    • Chirurgia
    • Laser ad Eccimeri
    • Oftalmologia Pediatrica
    • Riabilitazione Visiva
  • Difetti Visivi
    • Astigmatismo
    • Ipermetropia
    • Miopia
    • Presbiopia
  • Patologie
    • Cataratta
    • Cheratocono
    • Glaucoma
    • Maculopatie
    • Retinopatie
    • Congiuntiviti
    • Cheratiti
    • Uveiti
  • Esami Diagnostici
    • Retinografia
    • Topografia Corneale
    • Ecografia Oculare
    • Biometria Ottica
    • Pupillometria
    • Perimetria Computerizzata
    • Fluorangiografia
    • OCT – Tomografia a Coerenza Ottica
    • Angio-OCT
  • Congressi
    • Galleria
    • Video
  • Contatti
  • News
Menu back  

Strabismo od occhi storti…una malattia oculare dei bambini

Lo Strabismo è una Patologia Oftalmica che causa la deviazione dell’Asse Visivo di un Occhio rispetto all’altro, determinando così la non convergenza degli Assi Visivi nel punto fissato con conseguente Diplopia, ossia la visione sdoppiata di un oggetto.

Questa Malattia Oculare è relativamente comune e colpisce in particolare i bambini con un’incidenza di circa il 4%.

Se lo Strabismo è congenito, cioè presente dalla nascita, il cervello del neonato reagisce escludendo spontaneamente le immagini che provengono dall’Occhio deviato per evitarne lo sdoppiamento…

… in automatico l’Occhio Storto viene disattivato con conseguente perdita permanente dell’acuità visiva, provocando inevitabilmente nel bambino l’Ambliopia (Occhio Pigro).

In questo caso una diagnosi precoce da parte di un Medico Oculista è determinante per intervenire tempestivamente e curare lo Strabismo con ottimi risultati a salvaguardia della Vista del bambino.

TIPI DI STRABISMO

La tipologia dello Strabismo si distingue in base alla direzione in cui guarda l’Occhio deviato…

  • se l’Occhio è rivolto all’interno abbiamo uno Strabismo Convergente o Esotropia
  • se l’Occhio è rivolto all’esterno abbiamo uno Strabismo Divergente o Exotropia
  • se l’Occhio è rivolto in alto (Ipertropia) o in basso (Ipotropia) abbiamo uno Strabismo Verticale.

C’è poi lo Strabismo Concomitante, quello più frequente nell’età infantile, che si distingue in: accomodativo, tonico e misto…

  • l’Accomodativo è causato generalmente nel bambino da una Ipermetropia non corretta, dove per compensare il Difetto Visivo si tende ad accentuare l’Accomodazione o messa a fuoco delle immagini
  • il Tonico è causato da una eccessiva convergenza dell’Occhio per un difetto innervazionale, muscolare o orbitario
  • nel Misto sono concomitanti sia lo Strabismo Accomodativo che il Tonico.

LO STRABISMO PIU’ FREQUENTE NEI BAMBINI

Come abbiamo già detto lo Strabismo Concomitante è quello che si manifesta più frequentemente nell’età infantile e nel mondo occidentale prevale lo Strabismo Convergente (deviazione dell’Occhio verso l’interno) che si manifesta prevalentemente tra i 2/3 anni di età…

… a differenza dello Strabismo Divergente (deviazione dell’Occhio verso l’esterno) che si manifesta intorno ai 10 anni di età.

Effettuare delle Visite Oculistiche di controllo fin dalla nascita e con scadenze regolari consigliate da un Medico Oculista, rimane il metodo più efficace per la difesa della Vista, fondamentale per la salute, l’apprendimento e per un perfetto sviluppo dei Bambini.

Condividi questo articolo

Condividi questo articolo

Strabismo od occhi storti…una malattia oculare dei bambini

FacebookTwitter
Articoli Pubblicati
  • Intervento di Cataratta con Femtolaser a Roma… Assicurazioni Sanitarie Convenzionate
    3 Giugno 2025
  • Congiuntivite Allergica… Consultare sempre il Medico Oculista
    30 Aprile 2025
  • Maculopatia… Nuove Terapie per la Degenerazione Maculare Senile
    21 Marzo 2025
  • Congresso di Oculistica 2025, “Futuro in Oftalmologia”… Organizzatore e Relatore Giancarlo Di Domenico
    18 Febbraio 2025
  • Herpes Oculare… sintomi, diagnosi e terapia immediata dell’Oculista
    15 Gennaio 2025
  • Diagnostica del Glaucoma… Visita Oculistica ed Esami a salvaguardia della Vista!
    18 Novembre 2024
  • Miglior Oculista Cataratta Roma… Centro diagnostico Oculistico Giancarlo Di Domenico
    18 Ottobre 2024
  • Cataratta e Diabete… perchè il Diabete danneggia la Cataratta e l’importanza della Prevenzione
    17 Settembre 2024
  • Cheratiti Batteriche e Cheratiti Virali… l’importanza di una Diagnosi Precoce
    10 Agosto 2024
  • Cheratiti e Lenti a Contatto… si rischia di perdere la Vista!
    13 Luglio 2024
  • Maculopatie acquisite… Cause, Sintomi, Trattamenti e Prevenzione
    12 Giugno 2024
  • Cataratta e Miopia… L’intervento di Cataratta con correzione di Miopia
    9 Maggio 2024
  • Cataratta e Glaucoma… Sintomi, Cure e Trattamenti Laser YAG
    11 Aprile 2024
  • Cataratta nei Diabetici… il Diabete raddoppia il rischio di Cataratta
    8 Marzo 2024
  • Cataratta Roma… avanzata Chirurgia della Cataratta con Femtolaser
    7 Febbraio 2024
  • Glaucoma Roma… L’Oculista raccomanda prevenzione!
    5 Gennaio 2024
  • Distrofie Corneali… Malattie Oculari a carattere ereditario
    5 Dicembre 2023
  • Malattie Neuroftalmologiche… Patologie Neurologiche legate all’Apparato Visivo
    6 Novembre 2023
  • Lenti Intraoculari per Cataratta… innovazione e quali scegliere
    3 Ottobre 2023
  • Cataratta… cause, sintomi, quando operare e tecniche di Intervento
    3 Settembre 2023
  • Come proteggere gli Occhi in estate?… tutti i consigli dell’Oculista!
    6 Agosto 2023
  • Maculopatia Miopica… la Degenerazione Maculare nella Miopia Patologica
    4 Luglio 2023
  • Chirurgia Congiuntivale… gli Interventi più frequenti alla Congiuntiva
    7 Giugno 2023
  • Ptosi Palpebrale o Palpebra Cadente… trattamento con Tecniche Chirurgiche
    30 Aprile 2023
  • Congiuntivite Allergica… l’Oculista riponde alle domande più frequenti
    31 Marzo 2023
  • Oculistica… Convegno su Nanotecnologie e Robotica in Oftalmologia
    28 Febbraio 2023
  • Glaucoma… l’importanza della Prevenzione e della Terapia
    30 Gennaio 2023
  • Lenti a Contatto… i consigli dell’Oculista per un perfetto utilizzo
    30 Dicembre 2022
  • Centro Oculistico… Diagnostica e terapia della Retinopatia Diabetica
    28 Novembre 2022
  • Retinopatia Diabetica… Screening del Fondo Oculare contro la Cecità
    29 Ottobre 2022
Logo Footer_x100

FISSA UN APPUNTAMENTO ON LINE

Tel. 06 541.22.82
info@medicooculista.roma.it
Via Oropa 40 - Roma

 
Copyright © 2022 Centro Diagnostico Oculistico Di Domenico. Tutti i diritti riservati. P.IVA 07664060584

Designed by logo_webart