![Intervento Cataratta Femtolaser e nuovi Cristallini Artificiali Medico Oculista Roma Prof. Dott. Giancarlo Di Domenico](https://www.medicooculista.roma.it/wp-content/uploads/2017/03/Intervento-Cataratta-Femtolaser-e-nuovi-Cristallini-Artificiali-Medico-Oculista-Roma-Prof.-Dott.-Giancarlo-Di-Domenico.png)
La Cataratta è l’opacizzazione del Cristallino, la lente naturale che si trova all’interno del Bulbo Oculare dietro la Pupilla, tra l’Iride e il Corpo Vitreo.
La funzione del Cristallino è molto importante in quanto regola l’accomodazione, cioè la messa a fuoco sulla Retina dei raggi luminosi che colpiscono l’Occhio; quando tale fondamentale funzione è compromessa c’è la necessità, attraverso un Intervento di Cataratta, di sostituire il Cristallino naturale con uno artificiale.
La Cataratta Senile è la tipologia più diffusa di questa comune Patologia Oculare, provocata dal normale processo d’invecchiamento che causa oltre all’opacizzazione un indurimento e la conseguente mancanza di elasticità necessaria per una perfetta visione.
In Italia vengono effettuati più di 500 mila Interventi di Cataratta ogni anno e anche se le procedure standard di facoemulsificazione dànno una bassissima percentuale di complicazioni, con l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia si possono ridurre maggiormente, garantendo precisione e sicurezza.
Il Laser a femtosecondi detto Femtolaser è una nuova frontiera high-tech applicata alla Chirurgia Oculare con la quale si eseguono delicate fasi chirurgiche durante l’Intervento di Cataratta (capsulorexis e frammentazione), come anche in Interventi di Chirurgia Refrattiva, Trapianti di Cornea (Cheratoplastica), inserti intracorneali e per il trattamento del Cheratocono.
Questa alta biotecnologia applicata alla Microchirurgia Oftalmica permette al Chirurgo di non utilizzare, durante tutto l’Intervento di Cataratta alcun bisturi o pinze.
Dopo un’approfondita analisi e un’accurata visita, il Medico Oculista programma al computer le fasi principali dell’operazione svolte poi dal Laser e monitorate tridimensionalmente con una Tomografia a Coerenza Ottica (OCT).
L’avanzata tecnologia permette al Femtolaser di emettere impulsi velocissimi e ultra-precisi che vaporizzano microscopici porzioni di tessuto, effettuando incisioni perfette, molto meno invasive e favorendo un sicuro e rapido recupero, senza alcuna sintomatologia dolorosa nel post-operatorio.
Come abbiamo già accennato il fine dell’Intervento di Cataratta è la sostituzione del Cristallino compromesso dalla malattia con uno artificiale.
I nuovi Cristallini Artificiali, Lentine Multifocali Difrattive, consentono di correggere qualsiasi Difetto Visivo (miopia, astigmatismo, ipermetropia e presbiopia) migliorando la qualità del visus nel paziente grazie alla loro forma asferica (più arcuata nella parte centrale e piatta perifericamente), imitando perfettamente quella del Cristallino naturale; l’ottica è apodizzata, cioè che polarizza la concentrazione di energia al centro delle immagini riducendo il fenomeno della diffrazione.