06 541.22.82info@medicooculista.roma.it
YouTubeTwitterFacebook
Medico Oculista Roma | Prof. Dott. Giancarlo Di DomenicoMedico Oculista Roma | Prof. Dott. Giancarlo Di Domenico
Medico Oculista Roma | Prof. Dott. Giancarlo Di Domenico
Oculista Roma
  • Home
  • Il Centro
    • Chirurgia
    • Laser ad Eccimeri
    • Oftalmologia Pediatrica
    • Riabilitazione Visiva
  • Difetti Visivi
    • Astigmatismo
    • Ipermetropia
    • Miopia
    • Presbiopia
  • Patologie
    • Cataratta
    • Cheratocono
    • Glaucoma
    • Maculopatie
    • Retinopatie
    • Congiuntiviti
    • Cheratiti
    • Uveiti
  • Esami Diagnostici
    • Retinografia
    • Topografia Corneale
    • Ecografia Oculare
    • Biometria Ottica
    • Pupillometria
    • Perimetria Computerizzata
    • Fluorangiografia
    • OCT – Tomografia a Coerenza Ottica
    • Angio-OCT
  • Congressi
    • Galleria
    • Video
  • Contatti
  • News
Menu back  

Congiuntivite e Occhi arrossati in estate… come prevenirli!

La tanto attesa Estate, la voglia di libertà e di godersi finalmente le vacanze non deve farci abbassare la guardia nel proteggere la nostra Vista!

Sì, perché la “bella stagione” è proprio il periodo nel quale gli Occhi sono maggiormente esposti ad arrossamenti e Congiuntiviti.

L’eccessiva esposizione ai raggi solari, il vento, la salsedine del mare, il cloro delle piscine, i granelli di sabbia o polvere, il riverbero dell’acqua e della neve in alta montagna e non ultimo l’uso dell’aria condizionata possono favorire irritazioni Oculari.

Gli Occhi arrossati sono di norma il primo sintomo di un’infiammazione Oculare che può risolversi nel migliore dei casi in un fastidio temporaneo molto limitato nel tempo, uno/due giorni…

… ma se la congestione persiste ed è associata ad altri sintomi come prurito o gonfiore, fotofobia (intolleranza alla luce), secrezione, lacrimazione abbondante e sensazione di avere un corpo estraneo nell’Occhio, anche la più banale irritazione può trasformarsi in Congiuntivite.

La Congiuntivite è l’infiammazione della Congiuntiva, la sottilissima membrana che copre la superfice interna delle palpebre e la parte anteriore del Bulbo Oculare.

Le cause sono di varia natura: oltre a quella di tipo irritativo, frequenti appunto in estate, possono essere di tipo batterico, virale, allergico, traumatico, da contatto.

La prima cosa da fare è rivolgersi immediatamente al Medico Oculista per una diagnosi ed una terapia appropriata, per scongiurare eventuali gravi complicazioni Oftalmiche.

Le Congiuntiviti estive possono colpire tutti ad ogni età, ma i soggetti più esposti sono i bambini… si parla del 60% dei casi!

COME PREVENIRE OCCHI ARROSSATI E CONGIUNTIVITI IN ESTATE

E’ fondamentale rispettare delle regole di igiene e comportamentali…

• Lavarsi spesso le mani è una regola basilare che non deve essere trascurata, perché inavvertitamente possono venire in contatto con gli Occhi

• Mai toccarsi o sfregarsi gli Occhi, in particolare per chi fa uso di Lenti a Contatto, anche in presenza di prurito, bruciore e ancor di più se si accusa un corpo estraneo nell’Occhio… se indispensabile detergere perfettamente le mani e sciacquare con soluzione fisiologica

• Usare sempre occhiali da sole con lenti certificate di alta qualità specifiche per la protezione dai raggi UV, sia per il mare che per la montagna

• Non esporsi per tempi prolungati al sole e indossare sempre gli occhiali con filtro protettivo

• Proteggere la pelle con creme solari specifiche per il contorno Occhi

• Indossare sempre gli occhialini protettivi per il bagno in mare, in piscina o in acqua dolce

• Bere molta acqua e mangiare preferibilmente frutta e verdura

• Evitare l’utilizzo delle Lenti a Contatto, se indispensabile è preferibile Lenti di tipo monouso

• Non utilizzare Colliri o terapie topiche “fai da te”, potrebbero peggiorare la situazione

Ai primi sintomi contattare il Medico Oculista per una Visita di controllo, al fine di accertare la salute degli Occhi e seguire la giusta terapia per una perfetta guarigione.

Condividi questo articolo

Condividi questo articolo

Congiuntivite e Occhi arrossati in estate… come prevenirli!

FacebookTwitter
Articoli Pubblicati
  • Oculistica… Convegno su Nanotecnologie e Robotica in Oftalmologia
    1 Marzo 2023
  • Glaucoma… l’importanza della Prevenzione e della Terapia
    30 Gennaio 2023
  • Lenti a Contatto… i consigli dell’Oculista per un perfetto utilizzo
    30 Dicembre 2022
  • Centro Oculistico… Diagnostica e terapia della Retinopatia Diabetica
    28 Novembre 2022
  • Retinopatia Diabetica… Screening del Fondo Oculare contro la Cecità
    29 Ottobre 2022
  • Chirurgia Refrattiva… l’Oculista corregge i Difetti Visivi in pochi secondi
    30 Settembre 2022
  • Cos’è l’Esoftalmo? L’Oculista ci aiuta a capirne le cause, i sintomi e come si cura
    27 Agosto 2022
  • Occhio appannato o vista offuscata… Cause e trattamenti
    29 Luglio 2022
  • Pinguecola… il Medico Oculista spiega questa Patologia Oftalmica e cosa fare
    30 Giugno 2022
  • Cos’è la Blefarite?… Sintomi, cause e i consigli dell’oculista per curarla
    28 Maggio 2022
  • Ambliopia od occhio pigro… L’importanza di una diagnosi precoce
    29 Aprile 2022
  • Strabismo od occhi storti…una malattia oculare dei bambini
    30 Marzo 2022
  • Maculopatie acquisite… Cosa sono e come prevenirle
    28 Febbraio 2022
  • Patologie Retiniche, Distacco della Retina… cause, sintomi e terapie
    28 Gennaio 2022
  • Occhi Stanchi o Astenopia… cause, sintomi e prevenzione
    30 Dicembre 2021
  • La salute degli occhi in gravidanza… Come proteggere la vista
    29 Novembre 2021
  • L’Intervento di Cataratta in presenza di Maculopatia e l’importanza dell’OCT
    31 Ottobre 2021
  • La Miopia in relazione al rischio di Glaucoma ad angolo aperto
    30 Settembre 2021
  • Le Malattie Oculari nei bambini… come proteggerli!
    30 Agosto 2021
  • Congiuntivite e Occhi arrossati in estate… come prevenirli!
    30 Luglio 2021
  • Sindrome dell’Occhio Secco in Estate… i sintomi e come proteggersi
    28 Giugno 2021
  • Miodesospsia e Fotopsie… “Mosche volanti” e lampi di luce negli occhi.
    29 Maggio 2021
  • Malattie Oculari… le Patologie che colpiscono maggiormente le donne
    26 Aprile 2021
  • Oculistica… Tecnica ReLex SMILE, l’avanguardia nella Chirurgia Refrattiva
    30 Marzo 2021
  • Maculopatia… Fare prevenzione con una visita oculistica
    27 Febbraio 2021
  • Medico Oculista… Le Patologie Oculari più frequenti
    30 Gennaio 2021
  • Covid 19… Lezioni on line e smart working, i consigli dell’Oculista
    29 Dicembre 2020
  • Interventi di Chirurgia Refrattiva… PRK, Lasik, Ilasik, Smile in sicurezza Covid 19
    27 Novembre 2020
  • Chirurgia Oftalmica… L’intervento di Cataratta in sicurezza Coronavirus
    27 Ottobre 2020
  • L’Oculista risponde… Le domande più frequenti su Occhi e contagio da Coronavirus
    28 Settembre 2020
Logo Footer_x100

FISSA UN APPUNTAMENTO ON LINE

Tel. 06 541.22.82
info@medicooculista.roma.it
Via Oropa 40 - Roma

 
Copyright © 2022 Centro Diagnostico Oculistico Di Domenico. Tutti i diritti riservati. P.IVA 07664060584

Designed by logo_webart

Posting....