06 541.22.82info@medicooculista.roma.it
YouTubeTwitterFacebook
Medico Oculista Roma | Prof. Dott. Giancarlo Di DomenicoMedico Oculista Roma | Prof. Dott. Giancarlo Di Domenico
Medico Oculista Roma | Prof. Dott. Giancarlo Di Domenico
Oculista Roma
  • Home
  • Il Centro
    • Chirurgia
    • Laser ad Eccimeri
    • Oftalmologia Pediatrica
    • Riabilitazione Visiva
  • Difetti Visivi
    • Astigmatismo
    • Ipermetropia
    • Miopia
    • Presbiopia
  • Patologie
    • Cataratta
    • Cheratocono
    • Glaucoma
    • Maculopatie
    • Retinopatie
    • Congiuntiviti
    • Cheratiti
    • Uveiti
  • Esami Diagnostici
    • Retinografia
    • Topografia Corneale
    • Ecografia Oculare
    • Biometria Ottica
    • Pupillometria
    • Perimetria Computerizzata
    • Fluorangiografia
    • OCT – Tomografia a Coerenza Ottica
    • Angio-OCT
  • Congressi
    • Galleria
    • Video
  • Contatti
  • News
Menu back  

La salute degli occhi in gravidanza… Come proteggere la vista

Il naturale cambiamento ormonale che avviene nella donna durante il periodo della gravidanza e dell’allattamento spesso può causare modifiche anche nella Funzione Visiva…

… provocando in un’alta percentuale di donne in dolce attesa disturbi più o meno importanti alla Vista quasi sempre reversibili e che, nella maggior parte dei casi, scompaiono entro i due mesi dal parto.

Per proteggere gli Occhi della mamma nel periodo della gestazione va innanzitutto effettuata una Visita Oculistica nei primi 2/3 mesi di gravidanza, al fine di controllare e monitorare la salute dell’Apparato Visivo…

… in questo modo si possono prevenire eventuali fastidi e complicanze che potrebbero insorgere susseguentemente, ma anche poter confrontare i risultati diagnostici nei successivi controlli.

La consultazione di un Medico Oculista diventa di rilevante importanza qualora la mamma soffra già di Patologie Oftalmiche o Malattie sistemiche che possano peggiorare le condizioni Oculari, come per esempio il Diabete o l’Ipertensione.

DISTURBI VISIVI IN GRAVIDANZA

Durante tutti i nove mesi di gravidanza la donna è soggetta a molti cambiamenti fisiologici che interessano i vari organi e che influiscono direttamente o indirettamente sull’Apparato Visivo.

Occhio Secco… i cambiamenti ormonali (progesterone e ormoni androgeni) influiscono sulla scarsa produzione del Film Lacrimale causando fastidi come secchezza, bruciore, prurito, sensazione di un corpo estraneo nell’Occhio e leggero dolore.

Visione Offuscata… la ritenzione idrica, tipica nelle gestanti, può provocare modifiche anatomiche nella forma e nello spessore del Cristallino destinato alle Funzioni Diottriche e all’Accomodazione (messa a fuoco), ma anche sbalzi ormonali e carenza di ferro.

Leggero aumento della Miopia… questa condizione, spessissimo transitoria nelle mamme in attesa, può dipendere dall’aumento di peso e dalla ritenzione idrica che interferendo nella curvatura della Cornea può distorcere la Visione e aumentare il grado di Miopia. Come anche l’aumento della curvatura del Cristallino può provocare uno Shift Miopico Temporaneo.

Lampi di Luce e Macchie Scure… un innalzamento della pressione sanguigna può provocare una maggiore sollecitazione della Retina che si manifesta vedendo dei Lampi o scintille di luce, mentre vedere nel Campo Visivo delle piccole Macchie Scure chiamate Scotomi può avere diverse cause come mancanza di ferro, cambiamenti ormonali o diabete gestazionale.

Palpebre Gonfie… questo sintomo può dipendere dall’irritazione conseguente la Secchezza Oculare o dalla pressione alta sistemica.

Edema Oculare… anche qui la ritenzione di liquidi può causare un inspessimento della Cornea e del Cristallino rendendo la Visione più difficile e offuscata.

Per proteggere correttamente la Vista in Gravidanza non bisogna attendere il manifestarsi dei sintomi, ma prenotare una Visita Oculistica di controllo per monitorare durante tutto il periodo gestazionale gli eventuali Disturbi Oftalmici tipici delle donne in attesa, scongiurando gravi complicazioni ed importanti Patologie Oculari.

Condividi questo articolo

Condividi questo articolo

La salute degli occhi in gravidanza… Come proteggere la vista

FacebookTwitter
Articoli Pubblicati
  • Proteggere gli Occhi in Estate… importanti consigli da seguire in Vacanza!
    27 Giugno 2025
  • Intervento di Cataratta con Femtolaser a Roma… Assicurazioni Sanitarie Convenzionate
    25 Maggio 2025
  • Congiuntivite Allergica… Consultare sempre il Medico Oculista
    30 Aprile 2025
  • Maculopatia… Nuove Terapie per la Degenerazione Maculare Senile
    21 Marzo 2025
  • Congresso di Oculistica 2025, “Futuro in Oftalmologia”… Organizzatore e Relatore Giancarlo Di Domenico
    18 Febbraio 2025
  • Herpes Oculare… sintomi, diagnosi e terapia immediata dell’Oculista
    15 Gennaio 2025
  • Diagnostica del Glaucoma… Visita Oculistica ed Esami a salvaguardia della Vista!
    18 Novembre 2024
  • Miglior Oculista Cataratta Roma… Centro diagnostico Oculistico Giancarlo Di Domenico
    18 Ottobre 2024
  • Cataratta e Diabete… perchè il Diabete danneggia la Cataratta e l’importanza della Prevenzione
    17 Settembre 2024
  • Cheratiti Batteriche e Cheratiti Virali… l’importanza di una Diagnosi Precoce
    10 Agosto 2024
  • Cheratiti e Lenti a Contatto… si rischia di perdere la Vista!
    13 Luglio 2024
  • Maculopatie acquisite… Cause, Sintomi, Trattamenti e Prevenzione
    12 Giugno 2024
  • Cataratta e Miopia… L’intervento di Cataratta con correzione di Miopia
    9 Maggio 2024
  • Cataratta e Glaucoma… Sintomi, Cure e Trattamenti Laser YAG
    11 Aprile 2024
  • Cataratta nei Diabetici… il Diabete raddoppia il rischio di Cataratta
    8 Marzo 2024
  • Cataratta Roma… avanzata Chirurgia della Cataratta con Femtolaser
    7 Febbraio 2024
  • Glaucoma Roma… L’Oculista raccomanda prevenzione!
    5 Gennaio 2024
  • Distrofie Corneali… Malattie Oculari a carattere ereditario
    5 Dicembre 2023
  • Malattie Neuroftalmologiche… Patologie Neurologiche legate all’Apparato Visivo
    6 Novembre 2023
  • Lenti Intraoculari per Cataratta… innovazione e quali scegliere
    3 Ottobre 2023
  • Cataratta… cause, sintomi, quando operare e tecniche di Intervento
    3 Settembre 2023
  • Come proteggere gli Occhi in estate?… tutti i consigli dell’Oculista!
    6 Agosto 2023
  • Maculopatia Miopica… la Degenerazione Maculare nella Miopia Patologica
    4 Luglio 2023
  • Chirurgia Congiuntivale… gli Interventi più frequenti alla Congiuntiva
    7 Giugno 2023
  • Ptosi Palpebrale o Palpebra Cadente… trattamento con Tecniche Chirurgiche
    30 Aprile 2023
  • Congiuntivite Allergica… l’Oculista riponde alle domande più frequenti
    31 Marzo 2023
  • Oculistica… Convegno su Nanotecnologie e Robotica in Oftalmologia
    28 Febbraio 2023
  • Glaucoma… l’importanza della Prevenzione e della Terapia
    30 Gennaio 2023
  • Lenti a Contatto… i consigli dell’Oculista per un perfetto utilizzo
    30 Dicembre 2022
  • Centro Oculistico… Diagnostica e terapia della Retinopatia Diabetica
    28 Novembre 2022
Logo Footer_x100

FISSA UN APPUNTAMENTO ON LINE

Tel. 06 541.22.82
info@medicooculista.roma.it
Via Oropa 40 - Roma

 
Copyright © 2022 Centro Diagnostico Oculistico Di Domenico. Tutti i diritti riservati. P.IVA 07664060584

Designed by logo_webart