06 541.22.82info@medicooculista.roma.it
YouTubeTwitterFacebook
Medico Oculista Roma | Prof. Dott. Giancarlo Di DomenicoMedico Oculista Roma | Prof. Dott. Giancarlo Di Domenico
Medico Oculista Roma | Prof. Dott. Giancarlo Di Domenico
Oculista Roma
  • Home
  • Il Centro
    • Chirurgia
    • Laser ad Eccimeri
    • Oftalmologia Pediatrica
    • Riabilitazione Visiva
  • Difetti Visivi
    • Astigmatismo
    • Ipermetropia
    • Miopia
    • Presbiopia
  • Patologie
    • Cataratta
    • Cheratocono
    • Glaucoma
    • Maculopatie
    • Retinopatie
    • Congiuntiviti
    • Cheratiti
    • Uveiti
  • Esami Diagnostici
    • Retinografia
    • Topografia Corneale
    • Ecografia Oculare
    • Biometria Ottica
    • Pupillometria
    • Perimetria Computerizzata
    • Fluorangiografia
    • OCT – Tomografia a Coerenza Ottica
    • Angio-OCT
  • Congressi
    • Galleria
    • Video
  • Contatti
  • News
Menu back  

Occhi Stanchi o Astenopia… cause, sintomi e prevenzione

Gli Occhi Stanchi sono un fastidioso e frequente Disturbo Oculare che si manifesta solitamente in seguito ad un uso impegnativo della Vista.

E’ un disturbo molto frequente in questi ultimi decenni e colpisce in particolare chi lavora o trascorre molte ore al computer, utilizza videoterminali, tablet e ancor peggio smartphone.

CAUSE

L’affaticamento Oculare insorge non solo per un sovraccarico lavorativo degli Occhi che osservano per un tempo prolungato un oggetto da vicino, impegnando l’Apparato Muscolare sia interno che esterno del Bulbo Oculare per la messa a fuoco…

… ma anche chi soffre di Difetti Visivi come Miopia, Astigmatismo, Ipermetropia non corretti o inadeguatamente corretti e ancora Strabismo, Ambliopia, Congiuntiviti Croniche, Sindrome dell’Occhio Secco fino a Patologie Oculari molto gravi come le Retinopatie Degenerative e le Maculopatie.

SINTOMI

L’Astenopia può causare molteplici sintomi agli Occhi, tra i più frequenti…

• bruciore, iperlacrimazione, vista annebbiata
• offuscamento, sdoppiamento dell’immagine, prurito
• secchezza oculare con la sensazione di avere un corpo estraneo nell’Occhio
• difficoltà nella messa a fuoco, intolleranza alla luce (fotofobia)
• dolore oculare, mal di testa.

Oltre a questi sintomi propriamente Oculari potrebbero aggiungersi anche altri fastidi come dolore al collo, alle spalle e mal di schiena.

PREVENZIONE

E’ importante seguire alcuni accorgimenti consigliati dal Medico Oculista per prevenire il disturbo degli Occhi Stanchi, in particolare per chi utilizza frequentemente i dispositivi digitali che rappresentano una delle maggiori cause dell’Astenopia…

• distogliere lo sguardo dallo schermo ogni 15/30 minuti
• battere spesso le palpebre
• fare uso di lacrime artificiali
• umidificare adeguatamente l’ambiente in cui si staziona
• massaggiare delicatamente le palpebre per stimolare la lacrimazione
• indossare occhiali che correggano perfettamente l’eventuale Difetto Visivo di cui si soffre e per la giusta distanza dal monitor, preferendo lenti specifiche per il lavoro al computer.

Per una perfetta PREVENZIONE effettuare SEMPRE e a QUALSIASI ETA’ una VISITA OCULISTICA periodica di controllo e seguire i consigli personalizzati del Medico Oculista.

Condividi questo articolo

Condividi questo articolo

Occhi Stanchi o Astenopia… cause, sintomi e prevenzione

FacebookTwitter
Articoli Pubblicati
  • Intervento di Cataratta con Femtolaser a Roma… Assicurazioni Sanitarie Convenzionate
    3 Giugno 2025
  • Congiuntivite Allergica… Consultare sempre il Medico Oculista
    30 Aprile 2025
  • Maculopatia… Nuove Terapie per la Degenerazione Maculare Senile
    21 Marzo 2025
  • Congresso di Oculistica 2025, “Futuro in Oftalmologia”… Organizzatore e Relatore Giancarlo Di Domenico
    18 Febbraio 2025
  • Herpes Oculare… sintomi, diagnosi e terapia immediata dell’Oculista
    15 Gennaio 2025
  • Diagnostica del Glaucoma… Visita Oculistica ed Esami a salvaguardia della Vista!
    18 Novembre 2024
  • Miglior Oculista Cataratta Roma… Centro diagnostico Oculistico Giancarlo Di Domenico
    18 Ottobre 2024
  • Cataratta e Diabete… perchè il Diabete danneggia la Cataratta e l’importanza della Prevenzione
    17 Settembre 2024
  • Cheratiti Batteriche e Cheratiti Virali… l’importanza di una Diagnosi Precoce
    10 Agosto 2024
  • Cheratiti e Lenti a Contatto… si rischia di perdere la Vista!
    13 Luglio 2024
  • Maculopatie acquisite… Cause, Sintomi, Trattamenti e Prevenzione
    12 Giugno 2024
  • Cataratta e Miopia… L’intervento di Cataratta con correzione di Miopia
    9 Maggio 2024
  • Cataratta e Glaucoma… Sintomi, Cure e Trattamenti Laser YAG
    11 Aprile 2024
  • Cataratta nei Diabetici… il Diabete raddoppia il rischio di Cataratta
    8 Marzo 2024
  • Cataratta Roma… avanzata Chirurgia della Cataratta con Femtolaser
    7 Febbraio 2024
  • Glaucoma Roma… L’Oculista raccomanda prevenzione!
    5 Gennaio 2024
  • Distrofie Corneali… Malattie Oculari a carattere ereditario
    5 Dicembre 2023
  • Malattie Neuroftalmologiche… Patologie Neurologiche legate all’Apparato Visivo
    6 Novembre 2023
  • Lenti Intraoculari per Cataratta… innovazione e quali scegliere
    3 Ottobre 2023
  • Cataratta… cause, sintomi, quando operare e tecniche di Intervento
    3 Settembre 2023
  • Come proteggere gli Occhi in estate?… tutti i consigli dell’Oculista!
    6 Agosto 2023
  • Maculopatia Miopica… la Degenerazione Maculare nella Miopia Patologica
    4 Luglio 2023
  • Chirurgia Congiuntivale… gli Interventi più frequenti alla Congiuntiva
    7 Giugno 2023
  • Ptosi Palpebrale o Palpebra Cadente… trattamento con Tecniche Chirurgiche
    30 Aprile 2023
  • Congiuntivite Allergica… l’Oculista riponde alle domande più frequenti
    31 Marzo 2023
  • Oculistica… Convegno su Nanotecnologie e Robotica in Oftalmologia
    28 Febbraio 2023
  • Glaucoma… l’importanza della Prevenzione e della Terapia
    30 Gennaio 2023
  • Lenti a Contatto… i consigli dell’Oculista per un perfetto utilizzo
    30 Dicembre 2022
  • Centro Oculistico… Diagnostica e terapia della Retinopatia Diabetica
    28 Novembre 2022
  • Retinopatia Diabetica… Screening del Fondo Oculare contro la Cecità
    29 Ottobre 2022
Logo Footer_x100

FISSA UN APPUNTAMENTO ON LINE

Tel. 06 541.22.82
info@medicooculista.roma.it
Via Oropa 40 - Roma

 
Copyright © 2022 Centro Diagnostico Oculistico Di Domenico. Tutti i diritti riservati. P.IVA 07664060584

Designed by logo_webart