06 541.22.82info@medicooculista.roma.it
YouTubeTwitterFacebook
Medico Oculista Roma | Prof. Dott. Giancarlo Di DomenicoMedico Oculista Roma | Prof. Dott. Giancarlo Di Domenico
Medico Oculista Roma | Prof. Dott. Giancarlo Di Domenico
Oculista Roma
  • Home
  • Il Centro
    • Chirurgia
    • Laser ad Eccimeri
    • Oftalmologia Pediatrica
    • Riabilitazione Visiva
  • Difetti Visivi
    • Astigmatismo
    • Ipermetropia
    • Miopia
    • Presbiopia
  • Patologie
    • Cataratta
    • Cheratocono
    • Glaucoma
    • Maculopatie
    • Retinopatie
    • Congiuntiviti
    • Cheratiti
    • Uveiti
  • Esami Diagnostici
    • Retinografia
    • Topografia Corneale
    • Ecografia Oculare
    • Biometria Ottica
    • Pupillometria
    • Perimetria Computerizzata
    • Fluorangiografia
    • OCT – Tomografia a Coerenza Ottica
    • Angio-OCT
  • Video
  • Congressi
    • Galleria
  • Contatti
  • News
Menu back  

Medico Oculista… Le Patologie Oculari più frequenti

Prendersi cura della propria Vista e difenderla da eventuali Patologie Oculari significa avere una migliore qualità di vita… con una CORRETTA PREVENZIONE e PROTEZIONE degli OCCHI è possibile evitare molte Malattie Oftalmiche o complicazioni irreversibili.

Le Patologie Oculari sono tantissime e sarebbe impossibile poterle citare tutte… in questo articolo vogliamo parlare in particolare di quelle più frequenti, cioè quelle che interessano il maggior numero di persone.

CATARATTA

Senza dubbio la Cataratta ossia l’opacizzazione del Cristallino, la lente naturale che si trova dietro la Pupilla, è una delle Malattie Oculari più diffuse al mondo… solo in Italia si effettuano più di 650.000 interventi l’anno e il numero è in costante crescita.

In particolare parliamo della Cataratta Senile, la più comune, dove l’invecchiamento naturale provoca oltre all’opacizzazione e l’indurimento del Cristallino anche la scarsa elasticità nell’accomodazione.

Inizialmente è asintomatica, ma con il passare del tempo si hanno i primi disturbi… aloni intorno a fonti di luce, leggera Miopia o Ipermetropia, fino ad un annebbiamento della Vista.

E’ importante dopo i 50’anni di età effettuare Controlli Oculistici periodici per prevenire il peggioramento del Visus che se trascurato può portare fino alla Cecità e poter programmare con il Medico Oculista il risolutivo Intervento di Cataratta.

MACULOPATIE DEGENERATIVE

Si contano in Italia 1,4 milioni di persone affette da questa grave Patologia Oculare, i numerosi casi riguardano principalmente la Degenerazione Maculare Senile che colpisce gli over 50 e con prevalenza le donne.

Questa Malattia Oftalmica danneggia irrimediabilmente la parte centrale della Retina chiamata Macula, la zona destinata alla visione centrale e si distingue in Degenerazione Maculare Secca o Atrofica (la più comune) e in Degenerazione Maculare Umida o Essudativa.

Si manifesta inizialmente con l’alterazione delle immagini e dei colori, la visione centrale offuscata o con un piccolo buco nero che si ingrandisce sempre di più fino a compromettere le capacità visive.

Per le Maculopatie non esistono al momento terapie risolutive quindi è importantissima una diagnosi precoce per identificarne la tipologia, da qui il Medico Oculista può così disporre trattamenti che ritardino o riducano i gravi effetti della Malattia Oculare.

GLAUCOMA

Un’altra Patologia Oculare che segna grandi numeri è il Glaucoma… dagli ultimi dati rilevati sembra che nel mondo ne soffrano circa 64,3 milioni di persone tra i 40 e gli 80 anni di età e che sia la prima causa di Cecità Irreversibile.

Il Glaucoma è una Malattia Oculare che colpisce il Nervo Ottico, composto da milioni di fibre nervose che trasmettono le immagini percepite dall’Occhio al cervello… questa Patologia comporta l’innalzamento della Pressione Endoculare, principale responsabile del danneggiamento irreversibile del Nervo Ottico.

Definito come “ladro silenzioso della Vista”, il Glaucoma nella fase iniziale è completamente asintomatico ma nel momento in cui presenta i suoi sintomi come difficoltà visiva e zone buie (Scotomi) nel Campo Visivo, il danno è irrecuperabile… se non curato si arriva alla perdita definitiva della Vista.

Condividi questo articolo

Condividi questo articolo

Medico Oculista… Le Patologie Oculari più frequenti

FacebookTwitter
Articoli Pubblicati
  • Oculistica… Tecnica ReLex SMILE, l’avanguardia nella Chirurgia Refrattiva
    30 Marzo 2021
  • Maculopatia… Fare prevenzione con una visita oculistica
    27 Febbraio 2021
  • Medico Oculista… Le Patologie Oculari più frequenti
    30 Gennaio 2021
  • Covid 19… Lezioni on line e smart working, i consigli dell’Oculista
    29 Dicembre 2020
  • Interventi di Chirurgia Refrattiva… PRK, Lasik, Ilasik, Smile in sicurezza Covid 19
    27 Novembre 2020
  • Chirurgia Oftalmica… L’intervento di Cataratta in sicurezza Coronavirus
    27 Ottobre 2020
  • L’Oculista risponde… Le domande più frequenti su Occhi e contagio da Coronavirus
    28 Settembre 2020
  • Covid 19 riapertura scuole 2020… sempre importante un Controllo Oculistico
    24 Agosto 2020
  • Come proteggere gli Occhi in vacanza… ai tempi del Coronavirus
    26 Luglio 2020
  • Centro Oculistico Di Domenico… Visita Oftalmica in sicurezza Coronavirus
    26 Giugno 2020
  • Congiuntiviti… allergiche o sintomo del Coronavirus? Come riconoscerle
    25 Maggio 2020
  • La Congiuntivite è un sintomo del Coronavirus?… L’Oculista risponde
    23 Aprile 2020
  • L’Oculista… “In emergenza Coronavirus… Proteggere gli occhi e non usare lenti a contatto!”
    26 Marzo 2020
  • Patologie Oculistiche… Il Foro Maculare… cause, sintomi e terapia
    29 Febbraio 2020
  • Retinopatia Ipertensiva… attenzione ai valori elevati della pressione arteriosa!
    31 Gennaio 2020
  • Edema Corneale… l’Oculista spiega cos’è, le cause e i fattori di rischio
    29 Dicembre 2019
  • Cataratta… quando effettuare l’intervento e cosa fare nel post-operatorio
    28 Novembre 2019
  • Il Nistagmo… Cos’è e perchè va consultato subito un Medico Oculista
    29 Ottobre 2019
  • Ottobre mese della Prevenzione… prenota la tua Visita Oculistica!
    24 Settembre 2019
  • Controllo Oculistico prima dell’inizio della scuola e dello sport
    23 Agosto 2019
  • Oftalmologia Pediatrica… l’importanza di una Diagnosi Precoce
    26 Luglio 2019
  • L’oculista consiglia… come proteggere gli occhi in estate
    26 Giugno 2019
  • Malattie Oculari Ereditarie… Fondamentale la prevenzione dall’Oculista
    21 Maggio 2019
  • Centro Diagnostico Oculistico… l’importante controllo della Vista
    26 Aprile 2019
  • Oculista Pediatrico Roma… il meglio per la Vista di tuo figlio!
    26 Marzo 2019
  • Retina Artificiale… i miracoli della scienza in Oculistica
    22 Febbraio 2019
  • Sindrome dell’occhio secco… L’Oculista consiglia di non sottovalutarla
    21 Gennaio 2019
  • Emicrania Oftalmica… la prima cosa da fare è una Visita Oculistica!
    16 Dicembre 2018
  • Visita Oculistica bambini… importante la prevenzione ad inizio scuola!
    27 Novembre 2018
  • Oculista Roma Eur… Scegli il migliore Centro Oftalmico
    25 Ottobre 2018
Logo Footer_x100

Per Appuntamento
06 541.22.82
info@medicooculista.roma.it
Via Oropa 40 - Roma

Copyright © 2021 Centro Diagnostico Oculistico Di Domenico. Tutti i diritti riservati. P.IVA 07664060584

Designed by logo_webart

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per migliorare la navigazione. Navigando, cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie.OkInformativa Cookie
| abiti sposa roma | catering roma | catering roma | scuola equitazione roma | servizio catering roma | catering matrimonio roma | catering comunione roma | ricevimento matrimonio roma | chef a domicilio roma | catering eventi aziendali roma | catering feste roma | catering compleanno roma | catering diciottesimo roma | catering matrimonio romantico roma | servizio catering roma |