06 541.22.82info@medicooculista.roma.it
YouTubeTwitterFacebook
Medico Oculista Roma | Prof. Dott. Giancarlo Di DomenicoMedico Oculista Roma | Prof. Dott. Giancarlo Di Domenico
Medico Oculista Roma | Prof. Dott. Giancarlo Di Domenico
Oculista Roma
  • Home
  • Il Centro
    • Chirurgia
    • Laser ad Eccimeri
    • Oftalmologia Pediatrica
    • Riabilitazione Visiva
  • Difetti Visivi
    • Astigmatismo
    • Ipermetropia
    • Miopia
    • Presbiopia
  • Patologie
    • Cataratta
    • Cheratocono
    • Glaucoma
    • Maculopatie
    • Retinopatie
    • Congiuntiviti
    • Cheratiti
    • Uveiti
  • Esami Diagnostici
    • Retinografia
    • Topografia Corneale
    • Ecografia Oculare
    • Biometria Ottica
    • Pupillometria
    • Perimetria Computerizzata
    • Fluorangiografia
    • OCT – Tomografia a Coerenza Ottica
    • Angio-OCT
  • Congressi
    • Galleria
    • Video
  • Contatti
  • News
Menu back  

Covid 19 riapertura scuole 2020… sempre importante un Controllo Oculistico

Effettuare un Controllo Oculistico all’inizio dell’anno scolastico per bimbi e adolescenti è da sempre fondamentale per prevenire l’insorgere di Patologie Oftalmiche, la correzione di Difetti Visivi…

… e quest’anno anche per seguire i preziosi consigli dell’Oculista nella prevenzione al contagio da Covid 19 in quanto gli Occhi, come naso e bocca, sono le principali vie d’accesso del virus.

Il 2020 è stato fin qui davvero difficile per tutti, in particolare per bambini e studenti…

… la chiusura degli edifici scolastici per contenere il contagio da Coronavirus nel periodo di maggiore criticità, ne ha impedito la normale frequentazione.

Il 14 settembre 2020 è la data fissata dal Ministero dell’Istruzione per la riapertura delle scuole, regolata da specifiche misure di prevenzione al Covid.

Si prevede innanzitutto il distanziamento degli studenti con banchi monoposto, percorsi che disciplinino l’entrata, l’uscita e i movimenti all’interno dell’edificio, sanificazione dei luoghi e dell’arredo, l’utilizzo di mascherine per gli alunni a partire dai 6 anni di età e gel igienizzante.

E’ importante che i genitori comprendano quanto sia rilevante per i figli effettuare un Controllo Oculistico prima o in concomitanza di questa riapertura delle scuole e anche dei Centri Sportivi.

Oltre all’affaticamento Oculare che l’apprendimento scolastico e lo studio comportano, il Medico Oculista può monitorare il perfetto sviluppo dell’Apparato Visivo potendo intervenire tempestivamente correggendo o curando eventuali Difetti o Patologie…

… e in particolare ascoltare i consigli dell’Oftalmologo per evitare il contagio da Coronavirus attraverso gli Occhi.

Le linee generali del comportamento da seguire sono…

  • evitare di toccarsi gli Occhi, se necessario solo dopo aver accuratamente disinfettato e lavato le mani
  • proteggere gli Occhi indossando Occhiali da Vista o da riposo o visiere
  • non utilizzare lenti a contatto e in particolare quelle morbide costituite da un materiale sintetico e poroso, il silicone idrogel, che favorisce maggiormente il contagio.

In base poi ai risultati del Controllo Visivo sarà cura del Medico Oculista dare maggiori indicazioni personalizzate.

Condividi questo articolo

Condividi questo articolo

Covid 19 riapertura scuole 2020… sempre importante un Controllo Oculistico

FacebookTwitter
Articoli Pubblicati
  • Oculistica… Convegno su Nanotecnologie e Robotica in Oftalmologia
    1 Marzo 2023
  • Glaucoma… l’importanza della Prevenzione e della Terapia
    30 Gennaio 2023
  • Lenti a Contatto… i consigli dell’Oculista per un perfetto utilizzo
    30 Dicembre 2022
  • Centro Oculistico… Diagnostica e terapia della Retinopatia Diabetica
    28 Novembre 2022
  • Retinopatia Diabetica… Screening del Fondo Oculare contro la Cecità
    29 Ottobre 2022
  • Chirurgia Refrattiva… l’Oculista corregge i Difetti Visivi in pochi secondi
    30 Settembre 2022
  • Cos’è l’Esoftalmo? L’Oculista ci aiuta a capirne le cause, i sintomi e come si cura
    27 Agosto 2022
  • Occhio appannato o vista offuscata… Cause e trattamenti
    29 Luglio 2022
  • Pinguecola… il Medico Oculista spiega questa Patologia Oftalmica e cosa fare
    30 Giugno 2022
  • Cos’è la Blefarite?… Sintomi, cause e i consigli dell’oculista per curarla
    28 Maggio 2022
  • Ambliopia od occhio pigro… L’importanza di una diagnosi precoce
    29 Aprile 2022
  • Strabismo od occhi storti…una malattia oculare dei bambini
    30 Marzo 2022
  • Maculopatie acquisite… Cosa sono e come prevenirle
    28 Febbraio 2022
  • Patologie Retiniche, Distacco della Retina… cause, sintomi e terapie
    28 Gennaio 2022
  • Occhi Stanchi o Astenopia… cause, sintomi e prevenzione
    30 Dicembre 2021
  • La salute degli occhi in gravidanza… Come proteggere la vista
    29 Novembre 2021
  • L’Intervento di Cataratta in presenza di Maculopatia e l’importanza dell’OCT
    31 Ottobre 2021
  • La Miopia in relazione al rischio di Glaucoma ad angolo aperto
    30 Settembre 2021
  • Le Malattie Oculari nei bambini… come proteggerli!
    30 Agosto 2021
  • Congiuntivite e Occhi arrossati in estate… come prevenirli!
    30 Luglio 2021
  • Sindrome dell’Occhio Secco in Estate… i sintomi e come proteggersi
    28 Giugno 2021
  • Miodesospsia e Fotopsie… “Mosche volanti” e lampi di luce negli occhi.
    29 Maggio 2021
  • Malattie Oculari… le Patologie che colpiscono maggiormente le donne
    26 Aprile 2021
  • Oculistica… Tecnica ReLex SMILE, l’avanguardia nella Chirurgia Refrattiva
    30 Marzo 2021
  • Maculopatia… Fare prevenzione con una visita oculistica
    27 Febbraio 2021
  • Medico Oculista… Le Patologie Oculari più frequenti
    30 Gennaio 2021
  • Covid 19… Lezioni on line e smart working, i consigli dell’Oculista
    29 Dicembre 2020
  • Interventi di Chirurgia Refrattiva… PRK, Lasik, Ilasik, Smile in sicurezza Covid 19
    27 Novembre 2020
  • Chirurgia Oftalmica… L’intervento di Cataratta in sicurezza Coronavirus
    27 Ottobre 2020
  • L’Oculista risponde… Le domande più frequenti su Occhi e contagio da Coronavirus
    28 Settembre 2020
Logo Footer_x100

FISSA UN APPUNTAMENTO ON LINE

Tel. 06 541.22.82
info@medicooculista.roma.it
Via Oropa 40 - Roma

 
Copyright © 2022 Centro Diagnostico Oculistico Di Domenico. Tutti i diritti riservati. P.IVA 07664060584

Designed by logo_webart

Posting....