06 541.22.82info@medicooculista.roma.it
YouTubeTwitterFacebook
Medico Oculista Roma | Prof. Dott. Giancarlo Di DomenicoMedico Oculista Roma | Prof. Dott. Giancarlo Di Domenico
Medico Oculista Roma | Prof. Dott. Giancarlo Di Domenico
Oculista Roma
  • Home
  • Il Centro
    • Chirurgia
    • Laser ad Eccimeri
    • Oftalmologia Pediatrica
    • Riabilitazione Visiva
  • Difetti Visivi
    • Astigmatismo
    • Ipermetropia
    • Miopia
    • Presbiopia
  • Patologie
    • Cataratta
    • Cheratocono
    • Glaucoma
    • Maculopatie
    • Retinopatie
    • Congiuntiviti
    • Cheratiti
    • Uveiti
  • Esami Diagnostici
    • Retinografia
    • Topografia Corneale
    • Ecografia Oculare
    • Biometria Ottica
    • Pupillometria
    • Perimetria Computerizzata
    • Fluorangiografia
    • OCT – Tomografia a Coerenza Ottica
    • Angio-OCT
  • Video
  • Congressi
    • Galleria
  • Contatti
  • News
Menu back  

Uveite, l’importanza di una diagnosi immediata

L’Uveite o per meglio dire le Uveiti, vista la diversità delle forme con cui possono presentarsi, sono delle insidiose e pericolose Patologie Oculari specialmente se non vengono diagnosticate e curate TEMPESTIVAMENTE.

L’Uveite è l’infiammazione dell’Uvea, la membrana ricca di vasi sanguigni interposta tra la Sclera (la parte bianca dell’Occhio) e la Retina con una funzionalità importantissima, quella di nutrire la maggior parte delle strutture oculari.

La pericolosità di queste Patologie Oftalmiche è data dal fatto che le infiammazioni dette “pure”, cioè che riguardano la sola Uvea, sono rare; nella maggior parte dei casi si espandono rapidamente coinvolgendo le strutture vicine come la Sclera, la Retina, la Cornea e l’Endotelio Oculare.

oculista-roma-uveiti-centro-diagnostico-oculistico-didomenicoi

TIPOLOGIE

L’Uvea si compone di Iride, Corpo Ciliare e Coroide e l’Uveite si può classificare in base alla zona interessata dall’infiammazione in: uveite anteriore, uveite intermedia, uveite posteriore e panuveite che coinvolge l’intera uvea.

I SINTOMI

Le forme Acute di Uveiti, che spesso i pazienti possono scambiare per semplici Congiuntiviti, si manifestano improvvisamente con una vasta gamma di sintomi, tra cui: fotofobia (intolleranza alla luce), rossore persistente, lacrimazione, dolore orbitario, abbassamento della Vista (più accentuato nelle Uveiti Posteriori che interessano la zona centrale della Retina detta Macula, destinata alla visione centrale).

Nelle forme Croniche gli stessi sintomi sono più sfumati e subdoli.

oculista-roma-uveiti-centro-diagnostico-oculistico-didomenico1

COME TRATTARLA

Ai primi sintomi rivolgersi immediatamente ad un Medico Oculista per accertare con una Visita accurata, supportata da specifici Esami Diagnostici, l’entità e la natura del disturbo accusato ed intervenire tempestivamente con una terapia adeguata capace di curare l’Uveite, prima che possa compromettere le capacità visive con danni irreversibili tali da portare anche alla cecità.

La terapia cambia in base alla diversa tipologia dell’Uveite.

Prevalentemente si inizia escludendo l’origine infettiva, che viene trattata con l’applicazione di antibiotici, e l’origine virale trattata con antivirali; in entrambi i casi per via topica (collirio) e sistemica.

Per le altre tipologie di Uveite si segue generalmente una terapia cortisonica, sotto lo stretto controllo dell’Oculista; molto più raro il trattamento a base di immunosoppressori o farmaci biologici.

Condividi questo articolo

Condividi questo articolo

Uveite, l’importanza di una diagnosi immediata

FacebookTwitter
Articoli Pubblicati
  • Covid 19… Lezioni on line e smart working, i consigli dell’Oculista
    29 Dicembre 2020
  • Interventi di Chirurgia Refrattiva… PRK, Lasik, Ilasik, Smile in sicurezza Covid 19
    27 Novembre 2020
  • Chirurgia Oftalmica… L’intervento di Cataratta in sicurezza Coronavirus
    27 Ottobre 2020
  • L’Oculista risponde… Le domande più frequenti su Occhi e contagio da Coronavirus
    28 Settembre 2020
  • Covid 19 riapertura scuole 2020… sempre importante un Controllo Oculistico
    24 Agosto 2020
  • Come proteggere gli Occhi in vacanza… ai tempi del Coronavirus
    26 Luglio 2020
  • Centro Oculistico Di Domenico… Visita Oftalmica in sicurezza Coronavirus
    26 Giugno 2020
  • Congiuntiviti… allergiche o sintomo del Coronavirus? Come riconoscerle
    25 Maggio 2020
  • La Congiuntivite è un sintomo del Coronavirus?… L’Oculista risponde
    23 Aprile 2020
  • L’Oculista… “In emergenza Coronavirus… Proteggere gli occhi e non usare lenti a contatto!”
    26 Marzo 2020
  • Patologie Oculistiche… Il Foro Maculare… cause, sintomi e terapia
    29 Febbraio 2020
  • Retinopatia Ipertensiva… attenzione ai valori elevati della pressione arteriosa!
    31 Gennaio 2020
  • Edema Corneale… l’Oculista spiega cos’è, le cause e i fattori di rischio
    29 Dicembre 2019
  • Cataratta… quando effettuare l’intervento e cosa fare nel post-operatorio
    28 Novembre 2019
  • Il Nistagmo… Cos’è e perchè va consultato subito un Medico Oculista
    29 Ottobre 2019
  • Ottobre mese della Prevenzione… prenota la tua Visita Oculistica!
    24 Settembre 2019
  • Controllo Oculistico prima dell’inizio della scuola e dello sport
    23 Agosto 2019
  • Oftalmologia Pediatrica… l’importanza di una Diagnosi Precoce
    26 Luglio 2019
  • L’oculista consiglia… come proteggere gli occhi in estate
    26 Giugno 2019
  • Malattie Oculari Ereditarie… Fondamentale la prevenzione dall’Oculista
    21 Maggio 2019
  • Centro Diagnostico Oculistico… l’importante controllo della Vista
    26 Aprile 2019
  • Oculista Pediatrico Roma… il meglio per la Vista di tuo figlio!
    26 Marzo 2019
  • Retina Artificiale… i miracoli della scienza in Oculistica
    22 Febbraio 2019
  • Sindrome dell’occhio secco… L’Oculista consiglia di non sottovalutarla
    21 Gennaio 2019
  • Emicrania Oftalmica… la prima cosa da fare è una Visita Oculistica!
    16 Dicembre 2018
  • Visita Oculistica bambini… importante la prevenzione ad inizio scuola!
    27 Novembre 2018
  • Oculista Roma Eur… Scegli il migliore Centro Oftalmico
    25 Ottobre 2018
  • Medico Oculista Roma… come trattare la Miopia Elevata
    3 Ottobre 2018
  • Oculistica e Cheratiti… Attenzione nell’uso delle Lenti a Contatto!
    21 Agosto 2018
  • Retinopatia Diabetica… terapie innovative e prevenzione
    19 Luglio 2018
Logo Footer_x100

Per Appuntamento
06 541.22.82
info@medicooculista.roma.it
Via Oropa 40 - Roma

Copyright © 2018 Centro Diagnostico Oculistico Di Domenico. Tutti i diritti riservati. P.IVA 07664060584

Designed by logo_webart

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per migliorare la navigazione. Navigando, cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie.OkInformativa Cookie
| abiti sposa roma | catering roma | catering roma | scuola equitazione roma | servizio catering roma | catering matrimonio roma | catering comunione roma | ricevimento matrimonio roma | chef a domicilio roma | catering eventi aziendali roma | catering feste roma | catering compleanno roma | catering diciottesimo roma | catering matrimonio romantico roma | servizio catering roma |